FacebookInstagramTwitterWhatsApp

Buco dell'ozono

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
Redatto da Meteo.it
Redatto da Meteo.it

La progressiva riduzione della concentrazione dell'Ozono stratosferico, soprattutto al di sopra della calotta polare antartica. Il fenomeno, che ha avuto inizio alla fine degli anni '60, è determinato dall'azione dei Clorofluorocarburi (CFC o Freon).

Voci in ordine alfabetico
Notizie
TendenzaMeteo, tra lunedì 11 e martedì 12 tempo stabile e temperature in aumento
Meteo, tra lunedì 11 e martedì 12 tempo stabile e temperature in aumento
La prossima settimana prenderà il via con una tregua dal maltempo: ci aspettano giornate stabili e un clima più mite. La tendenza fino a metà dicembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Dicembre ore 23:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154