FacebookInstagramXWhatsApp

Saltare i pasti: cattiva abitudine per dieta e salute

Una dieta sana deve essere equilibrata e senza eccessi. Digiunare a lungo determina la perdita di massa magra, una carenza di energie e difficoltà di concentrazione
Salute15 Settembre 2022 - ore 13:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute15 Settembre 2022 - ore 13:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sopprimere il senso di fame e saltare i pasti è uno dei comportamenti alimentari più scorretti in assoluto, per tutte le gravi conseguenze che possono determinare sull’organismo. Con il digiuno cala il livello di zucchero nel sangue e quindi diventa più difficile svolgere le normali attività quotidiane, tra mancanza di energie e difficoltà di concentrazione, oltre al fatto che aumenta il rischio di abbuffate.

Per una dieta efficace meglio evitare gli eccessi

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone ritengono tra l'altro che sia il momento giusto per iniziare una dieta dimagrante e adottare abitudini alimentari sane per rimettersi in forma. Accade di frequente, però, che le poche conoscenze in materia portino a scegliere comportamenti che non solo determinano il fallimento della dieta in sé, ma causano conseguenze per la salute. Tra queste, appunto c’è la mancanza di regolarità nei pasti quotidiani.


Oltre alla difficoltà nel gestire il senso di fame quando trascorrono troppe ore tra un pasto e l’altro, i risultati dal punto di vista fisico sono decisamente negativi. Anzitutto, in questo modo si determina una perdita di massa magra  e un concomitante aumento di quella grassa.

In tutte le diete gli elementi più importanti sono costanza e pazienza, cercando di adottare un regime alimentare vario e senza eccessi in alcun senso. Per esempio, è necessario mantenere un corretto equilibrio tra proteine e carboidrati, in quanto entrambi i macronutrienti sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini
    Salute7 Ottobre 2025

    Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

    L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
  • Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino
    Salute30 Settembre 2025

    Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino

    Sono 4.200 i casi di Covid registrati nell’ultima settimana contro i 3.700 di quella precedente. Dati, sintomi e a chi è consigliato il vaccino.
  • Lo smog fa male anche alla vista dei bambini: aumentano le miopie
    Salute26 Settembre 2025

    Lo smog fa male anche alla vista dei bambini: aumentano le miopie

    Uno studio collega l’inquinamento atmosferico all’aumento della miopia infantile, già in crescita per il tempo davanti a pc e smartphone.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre ore 05:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154