FacebookInstagramXWhatsApp

Saltare i pasti: cattiva abitudine per dieta e salute

Una dieta sana deve essere equilibrata e senza eccessi. Digiunare a lungo determina la perdita di massa magra, una carenza di energie e difficoltà di concentrazione
Salute15 Settembre 2022 - ore 13:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute15 Settembre 2022 - ore 13:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sopprimere il senso di fame e saltare i pasti è uno dei comportamenti alimentari più scorretti in assoluto, per tutte le gravi conseguenze che possono determinare sull’organismo. Con il digiuno cala il livello di zucchero nel sangue e quindi diventa più difficile svolgere le normali attività quotidiane, tra mancanza di energie e difficoltà di concentrazione, oltre al fatto che aumenta il rischio di abbuffate.

Per una dieta efficace meglio evitare gli eccessi

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone ritengono tra l'altro che sia il momento giusto per iniziare una dieta dimagrante e adottare abitudini alimentari sane per rimettersi in forma. Accade di frequente, però, che le poche conoscenze in materia portino a scegliere comportamenti che non solo determinano il fallimento della dieta in sé, ma causano conseguenze per la salute. Tra queste, appunto c’è la mancanza di regolarità nei pasti quotidiani.


Oltre alla difficoltà nel gestire il senso di fame quando trascorrono troppe ore tra un pasto e l’altro, i risultati dal punto di vista fisico sono decisamente negativi. Anzitutto, in questo modo si determina una perdita di massa magra  e un concomitante aumento di quella grassa.

In tutte le diete gli elementi più importanti sono costanza e pazienza, cercando di adottare un regime alimentare vario e senza eccessi in alcun senso. Per esempio, è necessario mantenere un corretto equilibrio tra proteine e carboidrati, in quanto entrambi i macronutrienti sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 15:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154