FacebookInstagramXWhatsApp

Saltare i pasti: cattiva abitudine per dieta e salute

Una dieta sana deve essere equilibrata e senza eccessi. Digiunare a lungo determina la perdita di massa magra, una carenza di energie e difficoltà di concentrazione
Salute15 Settembre 2022 - ore 13:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute15 Settembre 2022 - ore 13:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sopprimere il senso di fame e saltare i pasti è uno dei comportamenti alimentari più scorretti in assoluto, per tutte le gravi conseguenze che possono determinare sull’organismo. Con il digiuno cala il livello di zucchero nel sangue e quindi diventa più difficile svolgere le normali attività quotidiane, tra mancanza di energie e difficoltà di concentrazione, oltre al fatto che aumenta il rischio di abbuffate.

Per una dieta efficace meglio evitare gli eccessi

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone ritengono tra l'altro che sia il momento giusto per iniziare una dieta dimagrante e adottare abitudini alimentari sane per rimettersi in forma. Accade di frequente, però, che le poche conoscenze in materia portino a scegliere comportamenti che non solo determinano il fallimento della dieta in sé, ma causano conseguenze per la salute. Tra queste, appunto c’è la mancanza di regolarità nei pasti quotidiani.


Oltre alla difficoltà nel gestire il senso di fame quando trascorrono troppe ore tra un pasto e l’altro, i risultati dal punto di vista fisico sono decisamente negativi. Anzitutto, in questo modo si determina una perdita di massa magra  e un concomitante aumento di quella grassa.

In tutte le diete gli elementi più importanti sono costanza e pazienza, cercando di adottare un regime alimentare vario e senza eccessi in alcun senso. Per esempio, è necessario mantenere un corretto equilibrio tra proteine e carboidrati, in quanto entrambi i macronutrienti sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 10:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154