FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, come influisce sul nostro umore e provoca stress: i consigli

Dalle energie alle emozioni, ecco come il meteo influisce sul nostro stato d’animo.
Salute17 Maggio 2025 - ore 17:10 - Redatto da Meteo.it
Salute17 Maggio 2025 - ore 17:10 - Redatto da Meteo.it

Continui e repentini cambi metereologici influenzano l'umore e provocano stress: non è solo un'impressione. Esiste davvero un legame tra clima ed emozioni, e quel fenomeno conosciuto con il nome di meteoropatia influenza di più alcune categorie di persone.

Meteoropatia, la patologia legata alle condizioni atmosferiche

Quante volte capita di sentirsi svogliati in una giornata di pioggia oppure iper attivi sotto i raggi del Sole? Non si tratta solo di un'impressione: il meteo ha veramente un impatto reale e significativo sul nostro umore. Sole o pioggia possono influenzare le nostre energie, le emozioni e perfino la salute mentale.

D'altronde è risaputo che esiste una vera e propria patologia, nota con il nome di meteoropatia, che esiste un disturbo affettivo stagionale che colpisce prevalentemente ai cambi di stagione. La meteoropatia è più diffusa nel periodo autunnale o invernale, ma può colpire anche adesso. Ne sanno qualcosa tantissime persone, costrette a fare i conti con sbalzi d'umore e stress in questi giorni in cui il meteo sembra fare i capricci.

Piove, dopo un attimo esce il sole, e poi tornano vento e freddo: questi passaggi metereologici nel giro di poche ore possono avere impatti più profondi di quanto si potrebbe pensare. Con una minore quantità di luce solare, l'organismo produce infatti meno melatonina, ovvero l'ormone che regola il ritmo circadiano sonno/veglia. La minor quantità di luce influisce anche sulla produzione della serotonina (ormone della felicità), responsabile non solo del sonno ma anche di molte altre funzioni corporee.  

Quali sono i soggetti più a rischio?

Vi sono alcune categorie di persone che possono soffrire più di altre delle variazioni del tempo meteorologico e dei cambi di clima stagionali.

Stress e sbalzi d'umore legati ai repentini cambiamenti di tempo sono più frequenti negli anziani, nei giovani di temperamento più irritabile, nelle persone abitudinarie e in coloro che soffrono di ansia e depressione.

Come combattere la meteoropatia?

Non esiste una vera e propria cura per questa patologia legata al tempo, ma una serie di consigli che possono aiutare a combatterne gli effetti più devastanti.

Gli esperti consigliano di trascorrere molto tempo all'aria aperta, facendo sport e immagazzinando la massima quantità di luce naturale. Anche coltivare un hobby o ascoltare buona musica potrebbe essere un rimedio da adottare nelle giornate grigie.

Anche adottare uno stile di vita sano e dedicare qualche minuto alla respirazione consapevole potrebbe aiutare a combattere le stress.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 22:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154