FacebookInstagramXWhatsApp

Lo studio: "La dieta del digiuno intermittente non funziona"

Secondo una nuova ricerca, il “digiuno intermittente” non presenta vantaggi rispetto a una normale dieta. “Il punto sono le calorie assunte, non la distribuzione dei casi durante la giornata”, ha spiegato un’esperta
Salute2 Maggio 2022 - ore 16:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Maggio 2022 - ore 16:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Siete alla ricerca di una dieta dell’ultimo minuto (magari per la prova costume)? Beh allora è importante sapere questo: una nuova ricerca condotta in Cina ha dimostrato che l’ormai famoso “digiuno intermittente” non ha nessun vantaggio significativo rispetto a una semplice dieta di controllo delle calorie ingerite. A dirlo sono i ricercatori della Southern Medical University a Guangzhou, in uno studio citato dalla Cnn.

“Il punto è ridurre le calorie”

L’emittente americana ha chiesto un secondo parere ad Alice Lichtenstein, direttrice del Tufts University's Cardiovascular Nutrition Laboratory, e le sue parole sembrano confermare lo studio cinese: “Il punto è che la diminuzione del peso corporeo, così come la riduzione del grasso viscerale, della pressione del sangue e del livello di zuccheri, dipende dalla riduzione delle calorie assunte, non dalla distribuzione dei pasti durante la giornata”.

Lo studio in Cina

Per testare le due diete i ricercatori cinesi hanno selezionato 139 persone affette da obesità e le hanno divise in due gruppi: a entrambi è stato chiesto di ridurre le calorie giornaliere assunte, mentre a uno solo dei due gruppi è stato richiesto anche di mangiare solamente dalle 8 di mattina alle 16. Dopo un anno, entrambi i gruppi hanno registrato una diminuzione del peso variabile dai 6,4 agli 8,2 chili: non c’è stata però una differenza significativa tra chi ha fatto una dieta normale e chi ha invece seguito il “digiuno intermittente”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 10:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154