FacebookInstagramXWhatsApp

Comprare i regali di Natale in maniera sostenibile? Ecco come fare

Prestare attenzione alla qualità dei prodotti e programmare con attenzione gli acquisti permette di limitare l'inquinamento ambientale. Senza scordare la possibilità di donare qualcosa di usato
Sostenibilità22 Dicembre 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità22 Dicembre 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ormai mancano pochissimi giorni a Natale e moltissime persone sono impegnate nella ricerca degli ultimi regali per familiari, parenti e amici. Proprio in questi momenti la frenesia può portare a dimenticare la sostenibilità e l’impatto dei nostri acquisti sull’ambiente.

Ci sono però alcuni semplici consigli che permettono di fare le scelte giuste, evitando sia sprechi e sia spese inutili. Per esempio, una strategia può essere quella di scegliere i negozi e le botteghe locali, senza acquistare tutto su siti di ecommerce o nei grandi centri commerciali.

La sostenibilità non va in vacanza

Anzitutto, è bene prestare attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità: scegliere prodotti realizzati con materiali scadenti determina un piccolo beneficio immediato per il portafogli, ma molto spesso la scelta si rivela poco proficua sul lungo periodo. Questo vale - ad esempio - per gli oggetti della casa, i capi di abbigliamento, i dispositivi tecnologici e tanto altro.

Poi può essere molto utile programmare con attenzione gli acquisti, stabilendo un budget preciso e impegnandosi per rispettarlo. Tutto questo permette di evitare di comprare regali inutili, o cose che non servono affatto, solo sull'onda dell’emotività del momento. Magari anche qualche suggerimento - da parte del diretto interessatto a cui vorremmo fare il regalo, o di un suo amico o parente stretto - aiuta a evitare il rischio di comprare qualcosa di non gradito.

In alcuni casi possono essere una valida alternativa anche i regali cosiddetti second hand, ossia di seconda mano: un oggetto usato non è un’offesa per chi lo riceva, ma anzi rappresenta un’occasione per promuovere la sostenibilità e la circolarità. Una scelta, peraltro, sempre più spesso apprezzata non solo da chi dona, ma anche da chi riceve il regalo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 06:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154