FacebookInstagramXWhatsApp

Comprare i regali di Natale in maniera sostenibile? Ecco come fare

Prestare attenzione alla qualità dei prodotti e programmare con attenzione gli acquisti permette di limitare l'inquinamento ambientale. Senza scordare la possibilità di donare qualcosa di usato
Sostenibilità22 Dicembre 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità22 Dicembre 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ormai mancano pochissimi giorni a Natale e moltissime persone sono impegnate nella ricerca degli ultimi regali per familiari, parenti e amici. Proprio in questi momenti la frenesia può portare a dimenticare la sostenibilità e l’impatto dei nostri acquisti sull’ambiente.

Ci sono però alcuni semplici consigli che permettono di fare le scelte giuste, evitando sia sprechi e sia spese inutili. Per esempio, una strategia può essere quella di scegliere i negozi e le botteghe locali, senza acquistare tutto su siti di ecommerce o nei grandi centri commerciali.

La sostenibilità non va in vacanza

Anzitutto, è bene prestare attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità: scegliere prodotti realizzati con materiali scadenti determina un piccolo beneficio immediato per il portafogli, ma molto spesso la scelta si rivela poco proficua sul lungo periodo. Questo vale - ad esempio - per gli oggetti della casa, i capi di abbigliamento, i dispositivi tecnologici e tanto altro.

Poi può essere molto utile programmare con attenzione gli acquisti, stabilendo un budget preciso e impegnandosi per rispettarlo. Tutto questo permette di evitare di comprare regali inutili, o cose che non servono affatto, solo sull'onda dell’emotività del momento. Magari anche qualche suggerimento - da parte del diretto interessatto a cui vorremmo fare il regalo, o di un suo amico o parente stretto - aiuta a evitare il rischio di comprare qualcosa di non gradito.

In alcuni casi possono essere una valida alternativa anche i regali cosiddetti second hand, ossia di seconda mano: un oggetto usato non è un’offesa per chi lo riceva, ma anzi rappresenta un’occasione per promuovere la sostenibilità e la circolarità. Una scelta, peraltro, sempre più spesso apprezzata non solo da chi dona, ma anche da chi riceve il regalo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 21:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154