FacebookInstagramXWhatsApp

Abbuffate durante le feste: ecco come mantenere l'organismo in salute (nonostante tutto)

Evitare di esagerare durante i pasti, limitando il consumo di zuccheri e di grassi, previene problemi gastrointestinali e chili di troppo. Attenzione anche a mantenere una corretta idratazione
Salute19 Dicembre 2022 - ore 16:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute19 Dicembre 2022 - ore 16:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mancano pochi giorni a Natale e alle festività di fine anno, e questo significa che si sta probabilmente avvicinando il momento delle grandi abbuffate a tavola, insieme ad amici e parenti. Proprio in queste occasioni mondane - come è giusto che sia - ci si concede spesso qualche eccesso in più, tanto che ci si può dimenticare di mantenere un regime alimentare sano o quantomeno accettabile.

Per evitare conseguenze negative sull’organismo, come disturbi gastrointestinali, chili di troppo e sensi di colpa, c'è una semplice serie di consigli che si possono adottare per tutelare il nostro benessere e quello dei nostri cari senza rinunciare al piacere delle giornate di festa.

I consigli utili, a tavola e non solo

Anche se può essere difficile, soprattutto quando si è in compagnia e la tavola è imbandita di portate, durante i pasti è consigliabile cercare di regolarsi e non esagerare con le quantità. Anche quando si fatica a trattenersi, è bene evitare di abbuffarsi di cibo per due pasti successivi: se si mangia tanto a pranzo, la cena subito successiva dovrebbe essere leggera, o viceversa.

Attenzione soprattutto agli eccessi di zuccheri e grassi: sarebbe preferibile, infatti, avere comunque un’alimentazione varia e ricca di frutta e verdura. Ovviamente, anche a costo di sembrare un po' sgarbati, non si è costretti a consumare tutte le portate che vengono servite in tavola, ma quando ci si sente pieni è meglio fermarsi, soprattutto se si sa di avere problemi di reflusso o altri disturbi simili.

Un altro suggerimento molto valido è quello di idratarsi correttamente, bevendo tanta acqua, anche più di quanta se ne consumi normalmente. Durante le feste è importante svolgere attività fisica regolare, magari andando in palestra, in piscina per nuotare o facendo delle lunghe passeggiate all’aria aperta. Invece, un errore fin troppo frequente è quello di spostarsi solo dalla tavola al divano, rallentando il metabolismo e favorendo l'accumulo di grasso corporeo. Con conseguenze che poi si trascinano per tutto l'inverno e oltre.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 19:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154