FacebookInstagramXWhatsApp

Reflusso esofageo: la dieta può fare la differenza

Pochi cibi grassi, pasti moderati e le giuste tecniche di cottura possono ridurre i sintomi tipici del reflusso. Da evitare soprattutto fumo e alcol, ma non solo
Salute16 Ottobre 2022 - ore 15:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute16 Ottobre 2022 - ore 15:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una dieta sana, equilibrata e adattata alle caratteristiche specifiche della persona può aiutare a combattere i sintomi tipici del reflusso esofageo, prevenendo il peggioramento della malattia stessa. Molto spesso si tende ad attribuire la colpa ad alcuni alimenti specifici, ma in realtà la causa può essere anche la tecnica di cottura impiegata,  oppure le quantità consumate.

Le giuste scelte alimentari

Il reflusso esofageo è una delle patologie in deciso aumento negli ultimi anni e può essere condizionata da moltissimi fattori. Oltre a uno stile di vita sano e alla gestione dello stress, è molto importante eliminare le abitudini alimentari sbagliate e scegliere con accortezza ciò che si ingerisce nel corso della giornata.

Anzitutto, sono da evitare il fumo e un consumo eccessivo di alcol, in quanto possono determinare un aumento della produzione di acido nello stomaco. Un discorso analogo può essere fatto per il caffè, anche se una quantità moderata in linea generale non dovrebbe costituire un grosso problema.

Sul fronte opposto, tra i cibi sarebbero da prediligere i cibi magri e con poco tessuto connettivo, come pollo, tacchino, coniglio e pesce bianco. Molta attenzione va riposta anche alle tecniche di cottura: bollitura in acqua, lessatura sottovuoto e cottura a vapore sono sicuramente quelle da preferire.

Sul fronte delle cattive abitudini sono da includere anche i pasti troppo abbondanti o i cibi molto conditi. Anche la maggior parte dei formaggi (gorgonzola, pecorini, mascarpone, brie e altri) sarebbero da consumare con moderazione, mentre è consigliato assumere la giusta quantità di frutta e verdura, con porzioni sempre inferiori ai 150 grammi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 07:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154