FacebookInstagramXWhatsApp

Bere caffè “rafforza il cuore e fa vivere più a lungo”

Una serie di tre studi sostiene che l’assunzione di caffè può apportare dei benefici al cuore. Due o tre tazzine al giorno sarebbero associate a un rischio di soffrire di disturbi cardiaci dal 10 al 15% inferiore rispetto a chi non ne beve.
Salute20 Aprile 2022 - ore 17:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute20 Aprile 2022 - ore 17:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quello che in molti abbiamo sempre pensato sul caffè potrebbe essere sbagliato: la bevanda preferita dagli italiani appena svegli sembra infatti essere capace di proteggere il cuore e di far vivere più a lungo. A dirlo sono tre differenti studi, le cui sintesi sono state appena pubblicate e rilanciate dalla Cnn. Secondo queste ricerche bere due o tre tazzine di caffè al giorno sarebbe associato a un rischio di soffrire di disturbi cardiaci dal 10 al 15% inferiore rispetto a chi non ne beve.

L’idea che il caffè faccia male

“Abbiamo scoperto che il caffè o non produce alcun effetto, oppure è associato a benefici per la salute del cuore”, ha detto il dottor Peter M. Kistler, autore principale degli studi. “L’idea che il caffè possa essere nocivo nasce probabilmente dal fatto che è capace di aumentare il ritmo del battito cardiaco, facendo temere che questo possa causare o peggiorare problemi al cuore”, ha aggiunto. Un’idea che però sembra confutata da questi studi.

Gli effetti del caffè sul cuore

Negli studi Kistler e gli altri ricercatori hanno usato i dati cardiaci di oltre 500mila persone nel Regno Unito, raccolti per almeno dieci anni. Dal primo studio, che si è focalizzato su oltre 380mila adulti senza alcun problema cardiaco, sarebbe emerso che chi beve due o tre tazzine di caffè al giorno ha un rischio più basso di sviluppare problemi al cuore. E anche gli altri studi sono arrivati a conclusioni analoghe.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 09:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154