FacebookInstagramXWhatsApp

Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria. A favorire la diffusione è il cambiamento climatico: 500 mila persone a rischio in Africa.
Salute19 Giugno 2025 - ore 10:39 - Redatto da Meteo.it
Salute19 Giugno 2025 - ore 10:39 - Redatto da Meteo.it
La diffusione della malaria in Africa

La diffusione della malaria in Africa, che sta mettendo a rischio la vita di oltre 500 mila persone per i prossimi 10 anni, è aggravata a quanto dicono gli esperti dal cambiamento climatico. A lanciare l'allarme sulla questione dell'espandersi della malattia è appunto il consorzio internazionale Target Malaria.

Malaria e cambiamento climatico: 500 mila persone a rischio in Africa

Sulla base di un modello sviluppato da Boston Consulting Group e Malaria Atlas Project, lo studio portato avanti dagli esperti, che è stato inserito all'interno del programma voluto dal consorzio internazionale Target Malaria, prevede 554 mila decessi in più tra il 2030 e il 2049 a causa dell’aumento di eventi meteorologici estremi.

La malaria, come è noto, è una malattia che viene trasmessa da zanzare femmine infette del genere Anopheles e colpisce ogni anno oltre 250 milioni di persone, causando già più di mezzo milione di morti principalmente in Africa.

Aumento dei casi e dei decessi per malaria: impatto sui bambini

Secondo l’Oms, Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2023 il 95% dei casi e il 97% dei decessi globali a causa dovuti alla malaria sono stato registrati continente africano. Dai dati forniti dagli esperti, si evince che l'impatto dei decessi a causa della diffusione della malaria è stato devastante soprattutto per quello che riguarda i bambini sotto i 5 anni di età.

Cambiamento climatico e diffusione della malaria

Una delle cause della diffusione di malaria, stando a quanto riscontrato dai dati forniti dalla ricerca, è il cambiamento climatico. Il riscaldamento globale sta modificando le temperature e le precipitazioni, estendendo di molto le aree a rischio e rendendo sempre più difficile l’eradicazione della malattia.

Secondo il consorzio internazionale Target Malaria, il cambiamento climatico potrebbe nei prossimi anni compromettere l’efficacia delle misure attuali di contenimento della malattia fino al 17% e minacciare di conseguenza la salute di 1,3 miliardi di persone in Africa subsahariana entro il 2050.

“Senza un’azione urgente e coordinata, rischiamo di vanificare decenni di progressi e di deludere un’intera generazione di bambini africani”, ha dichiarato Patric Epopa, ricercatore che fa parte del team di studiosi che lavorano all'interno del consorzio internazionale Target Malaria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia
    Salute16 Luglio 2025

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging sono ottimi alleati per chi ha difficolta nell'addormentarsi.
  • Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?
    Salute16 Luglio 2025

    Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?

    L'alga tossica Ostreopsis ovata è tornata a proliferare lungo le coste italiane: ecco quali sono le zone più colpite e i possibili rischi.
  • Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati
    Salute15 Luglio 2025

    Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati

    Zanzare pericolose: grazie a uno studio su alcuni batteri del Mediterraneo si è avuta la possibilità di sterminare le larve in 24 ore.
  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 22:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154