FacebookInstagramXWhatsApp

Bere alcol con moderazione protegge davvero il cuore? La risposta in uno studio

Secondo una nuova ricerca l’idea che assumere poche bevande alcoliche protegga da malattie cardiovascolari è sbagliata: i rischi di disturbi al cuore aumentano con qualunque quantità di alcol
Salute4 Aprile 2022 - ore 12:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Aprile 2022 - ore 12:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il vecchio adagio secondo cui bere un bicchiere di vino al giorno faccia bene al cuore potrebbe essere falso: a dirlo è un nuovo studio, pubblicato su JAMA Network Open, secondo cui basta una qualsiasi quantità di alcol per aumentare il rischio di soffrire di ipertensione o disturbi alle coronarie.

Smentiti i precedenti studi

Lo studio ha coinvolto quasi 400mila persone nel Regno Unito e mostrato come il rischio di problemi cardiaci aumenti anche assumendo una sola unità alcolica al giorno. Un’evidenza che smentisce quanto suggerito da altri studi finora, secondo cui le persone che bevono moderatamente hanno meno disturbi cardiaci di chi non assume affatto alcol.

“La dose di alcol conta molto”

Il dottor Krishna G. Aragam, uno degli autori dello studio, ha detto al New York Times che sebbene non ci sia una quantità di alcol sicura “la dose importa molto”: i rischi infatti aumentano considerevolmente all’aumentare della dose alcolica. “Bisogna capire che, se si supera un consumo moderato, il rischio aumenta”, ha detto ancora Aragam.

Il consumo di alcol durante la pandemia

Il nuovo studio ha acceso una nuova luce sull’aumento del consumo di alcol durante la pandemia di coronavirus: secondo i ricercatori in media le persone bevono di più rispetto al 2019, e nel 2020 le morti associate al consumo di alcol sono cresciute del 25% negli Stati Uniti. Una crescita che potrebbe causare considerevoli problemi di salute nel medio/lungo termine.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 20:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154