FacebookInstagramXWhatsApp

Quando montare le gomme invernali? Le date utili agli automobilisti

Si avvicina il momento del cambio gomme invernali per chi non monta pneumatici 4 stagioni o non si dota di catene a bordo. Ecco quando effettuarlo per non incappare in sanzioni pecuniarie
Mobilità9 Ottobre 2022 - ore 14:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità9 Ottobre 2022 - ore 14:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando occorre montare le gomme invernali? Ci sono date molto utili agli automobilisti affinché possano viaggiare in sicurezza, date da non dimenticare per poter equipaggiare la propria auto nel migliore dei modi. Quali? Ecco tutte le informazioni necessari ad affrontare al meglio il periodo invernale e pertanto anche le possibili intemperie che oltre alle varie piogge comprendono la presenza di ghiaccio o neve sul manto stradale.

Quando e come montare le gomme invernali?

Quando effettuare il cambio gomme e montare pneumatici invernali? Stando a quanto previsto per legge l’obbligo di gomme invernali - o in alternativa delle quattro stagioni - prende il via a partire dal 15 Novembre 2022 e dura fino al 15 Aprile 2023. Tutti gli automobilisti hanno a disposizione un mese di deroga sia all’inizio che alla fine del periodo per poter equipaggiare la propria auto nel migliore dei modi e rispettare così le regole recandosi da un meccanico o da un gommista.

Quali gomme bisogna montare? Se si hanno le 4 stagioni non è necessario alcun cambio. Occorre però far verificare ai professionisti del mestiere che le gomme non siano usurate e che possano ancora affrontare la strada mantenendo un certo grip. Per tutti gli altri sono obbligatori gli pneumatici M+S, ovvero Mud and Snow per poter circolare su strada senza incorrere in sanzioni. Una alternativa possibile? Avere a disposizione nel bagagliaio le catene da neve.

Perché è importante montare le gomme invernali in tempo? Non solo per evitare le multe. La motivazione è legata - come dicevamo - alla sicurezza stradale. Il cambio deve essere effettuato per avere massima aderenza a prescindere dal fondo stradale e dalle sue condizioni. Si possono, inoltre, avere prestazioni ben più che sufficienti anche a basse temperature e consumare così meno carburante.

Le sanzioni: cosa succede se non si hanno pneumatici invernali o catene?

Quali sono le sanzioni se non si rispetta la legge e non si effettua il cambio gomme invernali? La multa è tra i 41€ a 168€ se chi sta commettendo l’infrazione viene fermato mentre circola nei centri abitati e varia dagli 84€ ai 355€ se l’accertamento avviene al di fuori di essi. Oltre a questo può essere disposto il fermo del veicolo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cani sopra 10 kg in aereo, Salvini: primo volo il 23 settembre
    Mobilità18 Settembre 2025

    Cani sopra 10 kg in aereo, Salvini: primo volo il 23 settembre

    Dovrebbe partire il 23 settembre il primo volo di test con in cabina anche cani sopra i 10 kg. Ad annunciarlo è il ministro Salvini.
  • Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi
    Mobilità17 Settembre 2025

    Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi

    Si va verso un sistema tariffario dei pedaggi autostradali che da gennaio inizierà a far calare i prezzi al casello.
  • Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio
    Mobilità16 Settembre 2025

    Sciopero generale lunedì 22 settembre: trasporti locali, treni e scuole a rischio

    Uno sciopero generale di 24 ore contro la guerra a Gaza è stato indetto dai sindacati di base per lunedì 22 settembre.
  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 22:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154