FacebookInstagramXWhatsApp

Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

In genere, si associa la Luna del Raccolto al plenilunio di settembre, ma non sempre è così: in alcuni anni, come nel 2025, questa corrispondenza non si verifica.
Spazio3 Settembre 2025 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it
Spazio3 Settembre 2025 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it

La Luna del Raccolto, una delle più celebri e suggestive tra le denominazioni popolari attribuite ai pleniluni, è generalmente associata al momento in cui il nostro satellite raggiunge la fase di piena a settembre. Ci sono tuttavia alcune occasioni in cui Luna del Raccolto e plenilunio di settembre non coincidono ed è ciò che accade quest'anno.

Cos’è la Luna del Raccolto?

Il nome "Luna del Raccolto” (in inglese Harvest Moon) nasce dal fatto che, per le popolazioni agricole, questo plenilunio illuminava per più notti consecutive i campi durante il periodo del raccolto, facilitando così il lavoro anche dopo il tramonto. Si tratta di un fenomeno celebrato da molte culture, la cui identificazione dipende esclusivamente dalla posizione del plenilunio rispetto alla data dell’equinozio d’autunno.

La regola astronomica vuole infatti che a potersi fregiare del titolo di Luna del Raccolto sia quella più vicina all’equinozio d’autunno, indipendentemente dal fatto che questo cada a settembre o a ottobre. Normalmente, è proprio il plenilunio di settembre a distare pochi giorni dal momento che segna l'inizio dell'autunno astronomico, ma può accadere che quello di ottobre cada ancora più vicino all'equinozio autunnale: in questo caso il titolo cambia mese.

Il caso del 2025

Nell’anno 2025, l’equinozio d’autunno avverrà il 22 settembre. Tuttavia, il plenilunio di settembre si verificherà nei primi giorni del mese, mentre il successivo plenilunio, quello di ottobre, avverrà poco dopo l’equinozio.

Ecco in dettaglio il calendario astronomico:

  • Plenilunio di settembre 2025: 7 settembre
  • Equinozio d’autunno 2025: 22 settembre
  • Plenilunio di ottobre 2025: 6 ottobre

Il plenilunio di settembre, dunque, cade ben quindici giorni prima dell’equinozio, mentre quello di ottobre arriva a soli quattordici giorni di distanza. In base alla regola astronomica, è quindi il plenilunio di ottobre a essere più vicino all’equinozio rispetto a quello di settembre, e perciò sarà quello considerato “Luna del Raccolto 2025".

Una curiosità che si ripete ciclicamente

Questa anomalia non è unica: ogni tre anni si verifica questa particolare coincidenza, quando cioè il ciclo lunare e il calendario solare si “sfalsano” abbastanza da spostare la Luna del Raccolto a ottobre.

In conclusione, nel 2025 il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto semplicemente perché non è il più vicino all’equinozio d’autunno: il titolo andrà invece a quello di ottobre. Quella che vedremo splendere in cielo il 7 settembre sarà invece la Luna del Mais, un evento che promette comunque di regalarci emozioni, anche perché il nostro satellite sarà protagonista di un'eclissi lunare totale visibile anche dall'Italia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
  • Cielo di settembre: dalla Luna di Sangue alle stelle cadenti, tutti gli appuntamenti del mese
    Spazio2 Settembre 2025

    Cielo di settembre: dalla Luna di Sangue alle stelle cadenti, tutti gli appuntamenti del mese

    Cosa vedere nel cielo di settembre? I principali eventi del mese che, con l'equinozio d'autunno, segna l'inizio della stagione del foliage.
  • Eclissi di luna totale visibile dall’Italia: la data da segnare per non perdere lo spettacolo celeste
    Spazio1 Settembre 2025

    Eclissi di luna totale visibile dall’Italia: la data da segnare per non perdere lo spettacolo celeste

    Sarà un evento davvero speciale quello che attende gli appassionati di fenomeni celesti nei prossimi giorni: arriva l'eclissi di Luna totale.
  • Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?
    Spazio25 Agosto 2025

    Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

    Un nuovo sciame meteorico si prospetta all'orizzonte, Dopo le Perseidi 2025 quali sono le stelle cadenti che infiammeranno il cielo d'agosto?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 14:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154