FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta caldo: ondata di calore di livello giallo in 10 città italiane il 17 giugno 2025

Torna lo stato di allerta caldo in diverse città italiane per martedì 17 giugno 2025. Ecco dove scatta.
Clima17 Giugno 2025 - ore 06:30 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Giugno 2025 - ore 06:30 - Redatto da Meteo.it

Il Ministero della Salute ha diramato uno stato di allerta caldo per ondata di calore in Italia nella giornata di martedì 17 giugno 2025. Scopriamo tutte le città coinvolte nel bollettino ondate di calore.

Caldo in Italia: scatta l'allerta meteo calore

Prosegue in Italia la prima intensa ondata di calore dell'estate 2025 con il Ministero della Salute che ha comunicato per la giornata di martedì 17 giugno 2025 uno stato di allerta caldo. La presenza dell'anticiclone nord-africano continua a farsi sentire in diverse città italiane, anche se nelle prossime ore è previsto l'arrivo di un fronte perturbato che farà abbassare di diversi gradi le temperature. Dopo giornate con quasi 40°, la prima ondata di calore dell'estate 2025 sta per esaurirsi anche se pure nella giornata di martedì 17 giugno 2025 scatta una nuova allerta per il caldo.

Nella giornata di martedì 17 giugno 2025 scatta l'allerta gialla di livello 1 che indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore. Si tratta di un livello di allerta che non richiede azioni immediate, ma segnala il rischio di eventi a rischio per la salute. Ecco nel dettaglio le 10 città inserite nel bollettino di allerta caldo di livello 1:

  • Ancona
  • Bolzano
  • Frosinone
  • Messina
  • Napoli
  • Palermo
  • Perugia
  • Reggio Calabria
  • Roma
  • Verona

Cosa fare in caso di allerta meteo per ondate di calore?

Durante le ondate di calore con tanto di allerta meteo è consigliato: non uscire nelle ore più calde della giornata, evitare l'esposizione al sole, ma anche praticare attività all'esterno. Non solo è espressamente consigliato dal Ministero della Salute di limitare gli spostamenti con l'auto. Massima attenzione è richiesta da alcuni soggetti tra cui: i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio.

Infine è anche consigliato di arieggiare gli ambienti e tenersi idratati bevendo molto acqua. Ricordiamo che si tratta di poche e semplici regole da seguire per affrontare al meglio le ondate di calore di un'estate che potrebbe essere bollente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio

    Torna il maltempo in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla per piogge e temporali il 2 agosto 2025 in Italia.
  • Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?

    Agosto è arrivato con un clima instabile al Nord e caldo al Sud: scopriamo le previsioni del primo fine settimana.
  • Primati italiani: quali sono le città più calde, le più fredde e le più buie del Belpaese?
    Clima1 Agosto 2025

    Primati italiani: quali sono le città più calde, le più fredde e le più buie del Belpaese?

    Dall’afa di Forlì al gelo di Aosta, l'Italia è un paese dal forte contrasto climatico: ecco quali sono le città più calde, più fredde e più buie
  • Meteo, primo weekend d'agosto caratterizzato dal maltempo: le ultime tendenze
    Clima31 Luglio 2025

    Meteo, primo weekend d'agosto caratterizzato dal maltempo: le ultime tendenze

    Fine luglio con il sole e clima stabile, mentre agosto debutta con piogge e temporali nelle regioni del Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto ore 08:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154