FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, ma nel resto del Paese clima stabile.
Clima11 Novembre 2025 - ore 14:22 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Novembre 2025 - ore 14:22 - Redatto da Meteo.it

L'Italia è in piena Estate di San Martino: clima soleggiato e mite da Nord a Sud con temperature di stampo quasi primaverile nelle ore diurne. Nei prossimi giorni, in particolare in vista del weekend, è previsto un peggioramento con il ritorno di piogge e maltempo.

Meteo Italia, dall'Estate di San Martino al maltempo

L'evoluzione del vortice atlantico nei prossimi giorni riporterà aria più mite e umida verso l’Europa centro-meridionale favorendo così la risalita dell'anticiclone subtropicale che si farà sentire anche in Italia. Sono giornate climaticamente stabili e soleggiate lungo tutto lo stivale grazie alla rimonta dell'alta pressione e alla cosiddetta Estate di San Martino, quel fenomeno meteorologico determinato dall'espansione di un anticiclone subtropicale dal Nord Africa verso il Mediterraneo.

Uno spostamento che blocca le perturbazioni atlantiche portando periodi di tempo stabile, secco e mite. Si tratta di un evento climatico che si verifica ciclicamente garantendo un temporaneo miglioramento del tempo dopo le piogge autunnali, prima dell'arrivo del vero freddo invernale.

Attenzione: dopo l'Estate di San Martino in Italia tornano le piogge in vista del terzo weekend di novembre complice il passaggio di una nuova perturbazione atlantica prevista tra sabato 15 e domenica 16 novembre. Tra le regioni e zone più colpite ci saranno quelle del Nord Italia e tirreniche.

La tendenza meteo in vista del weekend: torna il maltempo in Italia?

Le previsioni meteo in vista del prossimo fine settimana delineano un cambio di marcia con il ritorno delle piogge. Sabato 15 novembre 2025, infatti, nuvole sparse al Nord con il rischio di piogge e temporali lungo le regioni di Nord-Ovest e in serata anche su Liguria e Piemonte. Nuvolosità diffusa sul resto del Nord, ma il maltempo raggiungerà anche le regioni del Centro con fenomeni temporaleschi intermittenti su Toscana e versante adriatico. Al Sud, invece, clima stabile e soleggiato con qualche possibile annuvolamento tra Sardegna e Campania.

Da domenica 16 novembre 2025 è previsto un marcato peggioramento con piogge e rovesci nelle regioni del Nord Italia. Tra le regioni più colpite dal passaggio della perturbazione atlantica ci sono: Liguria, Piemonte e Lombardia. Anche in alcune regioni del Centro, Toscana su tutte, è previsto un peggioramento. Al Sud ancora bel tempo con un clima di stampo primaverile anche se tra Sardegna e Campania non si escludono nubi sparse. In lieve diminuzione le temperature nelle regioni del Centro-Nord, mentre stazionarie al Sud. Come sempre per conferme ed aggiornamenti su questa tendenza vi invitiamo a seguire i prossimi bollettini meteo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita
    Clima11 Novembre 2025

    Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita

    I ministri dell’Ambiente dell’UE hanno approvato la revisione della legge sul clima, che fissa nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti da raggiungere entro il 2040.
  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
  • Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?
    Clima10 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?

    L'Italia sembra già in piena estate di San Martino con sole e nebbie al Centro-Nord con temperature miti. Nuvole al Sud.
  • Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie

    Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 16:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154