Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

L'Italia è in piena Estate di San Martino: clima soleggiato e mite da Nord a Sud con temperature di stampo quasi primaverile nelle ore diurne. Nei prossimi giorni, in particolare in vista del weekend, è previsto un peggioramento con il ritorno di piogge e maltempo.
Meteo Italia, dall'Estate di San Martino al maltempo
L'evoluzione del vortice atlantico nei prossimi giorni riporterà aria più mite e umida verso l’Europa centro-meridionale favorendo così la risalita dell'anticiclone subtropicale che si farà sentire anche in Italia. Sono giornate climaticamente stabili e soleggiate lungo tutto lo stivale grazie alla rimonta dell'alta pressione e alla cosiddetta Estate di San Martino, quel fenomeno meteorologico determinato dall'espansione di un anticiclone subtropicale dal Nord Africa verso il Mediterraneo.
Uno spostamento che blocca le perturbazioni atlantiche portando periodi di tempo stabile, secco e mite. Si tratta di un evento climatico che si verifica ciclicamente garantendo un temporaneo miglioramento del tempo dopo le piogge autunnali, prima dell'arrivo del vero freddo invernale.
Attenzione: dopo l'Estate di San Martino in Italia tornano le piogge in vista del terzo weekend di novembre complice il passaggio di una nuova perturbazione atlantica prevista tra sabato 15 e domenica 16 novembre. Tra le regioni e zone più colpite ci saranno quelle del Nord Italia e tirreniche.
La tendenza meteo in vista del weekend: torna il maltempo in Italia?
Le previsioni meteo in vista del prossimo fine settimana delineano un cambio di marcia con il ritorno delle piogge. Sabato 15 novembre 2025, infatti, nuvole sparse al Nord con il rischio di piogge e temporali lungo le regioni di Nord-Ovest e in serata anche su Liguria e Piemonte. Nuvolosità diffusa sul resto del Nord, ma il maltempo raggiungerà anche le regioni del Centro con fenomeni temporaleschi intermittenti su Toscana e versante adriatico. Al Sud, invece, clima stabile e soleggiato con qualche possibile annuvolamento tra Sardegna e Campania.
Da domenica 16 novembre 2025 è previsto un marcato peggioramento con piogge e rovesci nelle regioni del Nord Italia. Tra le regioni più colpite dal passaggio della perturbazione atlantica ci sono: Liguria, Piemonte e Lombardia. Anche in alcune regioni del Centro, Toscana su tutte, è previsto un peggioramento. Al Sud ancora bel tempo con un clima di stampo primaverile anche se tra Sardegna e Campania non si escludono nubi sparse. In lieve diminuzione le temperature nelle regioni del Centro-Nord, mentre stazionarie al Sud. Come sempre per conferme ed aggiornamenti su questa tendenza vi invitiamo a seguire i prossimi bollettini meteo.






