FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni per i primi giorni di settembre 2024: che tempo farà?

Agosto termina nel segno del caldo con un clima caldo ed afoso, ma qualcosa inizia a cambiare nei primi giorni di settembre: le previsioni meteo
Clima31 Agosto 2024 - ore 15:04 - Redatto da Meteo.it
Clima31 Agosto 2024 - ore 15:04 - Redatto da Meteo.it

Agosto si conclude nel segno del grande caldo con l'anticiclone africano e un clima estivo con temperature ben oltre superiori alla media. Nei primi giorni di settembre cambia tutto con l'arrivo della prima perturbazione del mese che riporta maltempo e piogge. Ecco dove.

Meteo, le previsioni degli ultimi giorni di agosto 2024

Prosegue il grande caldo anche nell'ultimo weekend di agosto con caldo, sole, afa e temperature estive. L'alta pressione torna ad occupare con forza l'intera penisola garantendo così un clima soleggiato e stabile con il rischio di pochi e sporadici temporali. Da domenica 1 settembre è previsto un moderato aumento dell’instabilità con il ritorno di piogge e temporali. La presenza dell'anticiclone africano però garantisce la presenza di condizioni meteo stabili con sole, caldo e temperature in aumento con picchi di anche 37-38° al Centro-Sud e Sardegna. Dalla prossima settimana, invece, è previsto un aumento dell'instabilità con una leggera attenuazione del caldo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 31 agosto: bel tempo in tutta Italia con il rischio di qualche nuvola nelle regioni Nord, Toscana e Sardegna. Anche nel pomeriggio è previsto qualche annuvolamento nelle regioni del Centro-Nord con il rischio di locali temporali sui rilievi del Nord, Alpi centro orientali, e rilievi di Basilicata e Calabria. Bel tempo con sole nel resto d’Italia. Stabili e in aumento le temperature con picchi anche di 36-37 gradi. Domenica 1 settembre bel tempo lungo tutto lo stivale con il rischio di nubi in aumento sulle zone montuose, con isolati rovesci e temporali su Alpi, Appennino Settentrionale, Appennino Calabro e e rilievi della Sicilia. Prosegue il caldo anomalo con temperature al di sopra della norma e massime comprese tra 30-36° e picchi di anche 37-38°.

Che tempo farà i primi giorni di settembre 2024?

Il mese di settembre inizia con un clima estivo complice la presenza di campo termico sopra l’Italia decisamente più caldo del normale con temperature superiori anche di 6-7 gradi. Una nuova intensa ondata di calore sarà l'indiscussa protagonista di tutta la prima settimana di settembre con una breve tregua solo tra lunedì 2 e martedì 3 settembre, anche se le temperature saranno sempre al di sotto dei 35°. L'arrivo della prima perturbazione di settembre, infatti, determinerà un leggero cedimento del campo anticiclonico con piogge e temporali che interesseranno le Alpi, la zona dell'Appennino ma anche le aree interne delle Isole maggiori e le pianure di Nord-Ovest.

Gli effetti della perturbazione si faranno sentire soprattutto nei primi giorni di settembre per poi lasciare spazio alla rimonta dell'alta pressione con il ritorno dell'anticiclone africano con un clima caldo e soleggiato. In aumento anche le temperature che supereranno anche i 35° al Centro-Sud. Una breve tregua è prevista nel primo weekend di settembre complice il passaggio di una nuova perturbazione. Naturalmente si tratta di  un’evoluzione e come sempre vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima25 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo in Italia per sabato 26 aprile 2025 per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una doppia allerta meteo arancione e gialla per il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, in Italia. Tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
  • Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?
    Clima23 Aprile 2025

    Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?

    In arrivo due perturbazioni in vista del weekend del 25 aprile 2025? Scopriamo le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154