FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla il 18 agosto 2025 in Italia per rischio maltempo: ecco dove

Inizio di settimana all'insegna dell'allerta meteo gialla per rischio piogge e criticità in Italia: ecco le regioni e zone a rischio.
Clima17 Agosto 2025 - ore 18:50 - Redatto da Meteo.it
Clima17 Agosto 2025 - ore 18:50 - Redatto da Meteo.it

Torna lo stato di allerta meteo gialla in Italia per la giornata di domani, lunedì 18 agosto 2025. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato ancora un bollettino di allerta meteo di ordinaria criticità in diverse regioni d'Italia.

Meteo, temporali e piogge in Italia: scatta l'allerta gialla il 18 agosto 2025

Non si placa l'ondata di maltempo che da alcuni giorni sta interessando le regioni del Centro-Sud alle prese con una serie di allerte meteo. Anche lunedì 18 agosto 2025, infatti, la Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in diverse regioni. Le piogge tornano a farsi sentire nella terza settimana del mese di agosto con una intensità tale da far scattare l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità in 7 regioni. Ecco a seguire la lista delle zone a rischio:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro;
  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Lazio: Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacino del Liri, Aniene;
  • Marche;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro, Litoranea;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.

Allerta gialla in Italia: rischio idraulico e idrogeologico il 18 agosto 2025

Da segnalare per lunedì 18 agosto 2025 è anche lo stato di allerta meteo gialla per rischio idraulico che corrisponde agli effetti negativi che possono verificarsi sul territorio a seguito del superamento dei livelli idrometrici critici dei corsi d'acqua, come fiumi e torrenti, causando potenziali eventi alluvionali. L'allerta meteo gialla è stata diramata solo in una regione: la Calabria. A seguire le zone coinvolte:  

Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.

Infine da non sottovalutare è anche l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico comunicata per il 18 agosto 2025 nelle seguenti regioni e zone:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e criticità in Italia: scatta l'allerta gialla il 17 agosto 2025. Ecco dove
    Clima16 Agosto 2025

    Meteo, piogge e criticità in Italia: scatta l'allerta gialla il 17 agosto 2025. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per domenica 17 agosto 2025. Tutte le regioni e zone a rischio per la Protezione Civile.
  • Meteo, le previsioni del weekend tra caldo e temporali: le previsioni
    Clima16 Agosto 2025

    Meteo, le previsioni del weekend tra caldo e temporali: le previsioni

    Il caldo record lascia spazio a correnti più fresche: in arrivo temporali e calo delle temperature sull’Italia.
  • Maltempo a Matera: dramma dopo un violento temporale con alberi caduti - Video
    Clima16 Agosto 2025

    Maltempo a Matera: dramma dopo un violento temporale con alberi caduti - Video

    Dramma di Ferragosto a Matera a causa del maltempo. Un violento temporale ha abbattuto un albero e causato una vittima
  • Maltempo in Sicilia, l'Isola colpita da violenti temporali e grandinate: numerosi disagi a Noto
    Clima16 Agosto 2025

    Maltempo in Sicilia, l'Isola colpita da violenti temporali e grandinate: numerosi disagi a Noto

    Un intenso temporale si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri in Sicilia: numerosi disagi a Noto e Adrano.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Tendenza17 Agosto 2025
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza16 Agosto 2025
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Tendenza15 Agosto 2025
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Da lunedì 18 agosto Anticiclone nord-africano in ritirata con temperature più vicine alla norma e temporali sui rilievi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Agosto ore 04:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154