FacebookInstagramXWhatsApp

Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Tendenza7 Novembre 2025 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it
Tendenza7 Novembre 2025 - ore 11:43 - Redatto da Meteo.it

L’autunno si prende una pausa e lascia spazio a giornate più miti: gli ultimi aggiornamenti meteo confermano l’inizio della settimana sarà segnato dal ritorno dell’alta pressione e da un graduale miglioramento del tempo su gran parte d’Italia. Dopo un lunedì con piogge residue, l'anticiclone riporterà il sole e temperature sopra la media, ma con nebbie frequenti in pianura e nelle valli.

Questa parentesi più tranquilla coinciderà con la tradizionale estate di San Martino, quel breve periodo di stabilità meteo e tepore che intorno all’11 novembre interrompe spesso il ritmo delle perturbazioni autunnali: stando alle attuali proiezioni dovrebbe accompagnarci per buona parte della settimana del 10 novembre, con un possibile cambio di scena nel prossimo weekend.

La tendenza meteo da lunedì 10 novembre

All’inizio della prossima settimana le regioni centrali adriatiche e quelle meridionali saranno ancora interessate dai residui effetti dell’ultima perturbazione in transito nel fine settimana, in termini di nuvolosità diffusa e ancora qualche isolata precipitazione in esaurimento nella seconda parte di lunedì. Al Nord, nelle regioni centrali tirreniche e in Sardegna il tempo sarà, invece, stabile e soleggiato, con il rischio di formazione di nebbie in pianura Padana e nelle valli fra Toscana e Umbria.

Da martedì l’alta pressione nord africana tornerà ad espandersi gradualmente verso il Mediterraneo e poi verso l’Italia e l’Europa centrale, garantendo condizioni di tempo stabile probabilmente fino a venerdì. In questo scenario, tuttavia, il cielo non sarà completamente sereno. Da un lato sarà probabile il transito di un po’ di nuvole lungo la penisola; dall’altro lato diverrà sempre più diffusa la formazione di nebbie e strati nuvolosi bassi in Val padana e nelle valli del Centro, con tendenza solo a un parziale diradamento nelle ore centrali del giorno. Naturalmente, di pari passo cresceranno gradualmente anche i livelli di inquinamento.

Da metà settimana gli afflussi di aria mite da sud determineranno un rialzo termico, con le massime che si porteranno di nuovo oltre la media, tranne nelle aree nebbiose. Di fatto, le masse d’aria fredda di origine polare non sembrano intenzionate a scendere verso l’Europa meridionale per tutta la seconda decade del mese, pertanto, in prospettiva, il clima non sarà particolarmente freddo pur avviandoci verso la conclusione dell’autunno meteorologico.

Dal successivo fine settimana sembra probabile il ritorno delle correnti atlantiche che favoriranno una situazione più dinamica, con tempo variabile, a tratti perturbato, sempre in un contesto di temperature relativamente miti in molte regioni, quindi con quota delle eventuali nevicate ancora piuttosto elevata sulle Alpi. Si tratta di un’evoluzione che necessita di ulteriori conferme, per cui sarà importante seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 13:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154