Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

Il weekend dell’8 e 9 novembre è caratterizzato dal passaggio di una serie di perturbazioni che porteranno piogge e temporali anche intensi soprattutto sulle Isole maggiori e al Sud Italia. Scopriamo insieme le previsioni.
Italia divisa in due nel weekend dell'8-9 novembre 2025
Piogge e temporali anche intense in gran parte dell'Italia, in particolare nelle regioni del Sud e Isole interessate dall'arrivo di una serie di perturbazioni. Le regioni del Nord, invece, resteranno al margine del maltempo con un clima stabile e soleggiato, ma non si escludono nebbie in aumento sulla Pianura Padana. Dati alla mano, dopo una sabato e una domenica climaticamente variabile, la prossima settimana è previsto il ritorno dell'alta pressione con tempo stabile e temperature al di sopra della media del periodo.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 8 novembre 2025: dopo una breve tregua, il tempo tornerà a peggiorare. Dopo un clima soleggiato al Nord e Toscana con nebbie e nubi su Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia, nel resto d'Italia è previsto un clima instabile e variabile con il rischio di qualche pioggia al Sud e lungo il versante adriatico. Maltempo anche in Sardegna dove non si escludono fenomeni temporaleschi intensi e violenti che, in serata, raggiungeranno anche la Sicilia e le restanti regioni del Sud.
Domenica 9 novembre 2025 ancora tempoli nelle regioni del Sud, mentre bel tempo al Nord. Nelle regioni settentrionali e in Toscana il tempo, infatti, sarà soleggiato con foschie e nebbie mattutine in pianura. Nel resto del Paese, invece, piogge e temporali anche di grave intensità su Calabria e Sicilia dove non si esclude il rischio di nubifragi.
La tendenza meteo per la prossima settimana in Italia
L’inizio della nuova settimana delinea un miglioramento del clima nelle regioni del Sud, dove resisteranno soltanto gli ultimi piovaschi residui tra lunedì mattina e pomeriggio.
Da martedì l’alta pressione nord-africana tornerà a dominare la scena con il ritorno di giornate stabili, soleggiate e miti fino a venerdì. Sulle pianure del Nord e nelle valli del Centro da segnalare nebbie e nubi basse. In salita le temperature con valori che saranno superiori alla media del periodo con valori quasi primaverili. Come sempre per conferme ed aggiornamenti continuate a seguire i prossimi bollettini meteo.






