FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza

Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Tendenza8 Novembre 2025 - ore 11:04 - Redatto da Meteo.it
Tendenza8 Novembre 2025 - ore 11:04 - Redatto da Meteo.it

Si conferma da martedì 11 novembre una tendenza al rialzo della pressione con un promontorio anticiclonico che tenderà a gonfiarsi dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale associato da mercoledì 12 anche ad un progressivo afflusso di masse d’aria miti, favorevoli a temperature anche sopra le medie stagionali.

Fino a venerdì 14 novembre le conseguenti condizioni di stabilità dovrebbero essere diffuse in tutto il Paese anche se il tempo non sarà proprio soleggiato ovunque.


Più nel dettaglio martedì 11 saranno possibili tra notte e primo mattino alcune nebbie in Val Padana, in successivo diradamento. Tra Liguria e Toscana potranno addossarsi un po’ di nuvole basse e temporanei annuvolamenti saranno possibili anche in Calabria e nelle Isole. Per il resto prevarrà un cielo sereno o poco nuvoloso con possibili velature passeggere.

Le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento con massime fino ai 14-16 gradi al Nord, i 17-21 al Centro-Sud. Venti per lo più deboli con qualche locale rinforzo al Sud e nelle Isole.


Mercoledì 12 il rischio di nebbie notturne dovrebbe concentrarsi più nel settore orientale della Val Padana e gli strati di nubi basse nel settore attorno al Ligure potrebbero divenire più consistenti con la possibilità di deboli piogge o pioviggini sulla Liguria. La ventilazione comincerà a disporsi dai quadranti meridionali con una prima tendenza a lievi rialzi termici.


Tra giovedì 13 e venerdì 14 gli strati di nuvole basse potranno insistere tra Liguria e Toscana e divenire più probabili anche in Val Padana dove quindi limiteranno il rischio nebbia. Venti di Scirocco andranno gradualmente intensificandosi sui mari più occidentali e le temperature saranno per lo più in ulteriore aumento, specie nelle aree più soleggiate con valori anche oltre la norma.

L’evoluzione successiva per il fine settimana, vedrebbe secondo le attuali proiezioni una persistenza dell’alta pressione su gran parte del Centro-Sud ed un suo indebolimento nella fascia tra il Nord, la Toscana e la Sardegna dove verrebbe sostituita da umide correnti sud-occidentali. I conseguenti passaggi nuvolosi potrebbero essere associati a qualche pioggia per lo più concentrata tra la Liguria e il basso Piemonte. L’incertezza sui reali effetti di questo flusso è comunque molto elevata per cui per maggiori dettagli si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 13:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154