Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
Nella giornata di sabato 8 novembre il tempo migliorerà parzialmente e solo temporaneamente al Sud e in Sicilia dopo il passaggio di una prima intensa perturbazione proveniente dal Mediterraneo occidentale. Una seconda perturbazione (la n.3 del mese) seguendo la stessa traiettoria della precedente, coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente le regioni centrali. Ancora una volta si potranno verificare fenomeni di forte intensità, anche temporaleschi con conseguenti nubifragi e possibili situazioni di criticità.
Ai margini resterà il Nord dove proseguirà la stabilità atmosferica, favorevole però alla formazione di nebbie o nubi basse sulla valle padana, ma soprattutto un peggioramento della qualità dell’aria a causa delle crescenti concentrazioni di smog e inquinanti atmosferici.
La tendenza per la prossima settimana vede un miglioramento del tempo anche al Sud, salvo gli ultimi strascichi nella giornata di lunedì. Seguirà una rimonta decisa dell’alta pressione che ci accompagnerà probabilmente fino a venerdì, assicurando tempo stabile e clima diurno mite: anche quest’anno, dunque, l’estate di San Martino sarà pienamente rispettata. Secondo l’attuale tendenza, anche molto incerta e da confermare, il tempo potrebbe peggiorare nel fine settimana a partire dal Nord-Ovest già nella giornata di sabato.

Le previsioni meteo per sabato 8 novembre
Tempo in prevalenza soleggiato al Nord e in Toscana, a parte la presenza al mattino di nebbie o strati di nubi basse su Emilia Romagna e sulle pianure tra Piemonte orientale, Lombardia meridionale e occidentale; ampie schiarite anche tra Umbria e alto Lazio. Nel resto d’Italia prevarranno le nuvole per gran parte della giornata con isolate piogge al Sud, Marche, Abruzzo e Molise. Dal pomeriggio nuovo peggioramento in Sardegna con nubi in rapido aumento accompagnate da piogge diffuse e possibili temporali.
Temperature per lo più stazionarie o in lieve flessione. Venti moderati sui mari di ponente e su quelli meridionali, che risulteranno mossi.

Le previsioni meteo per domenica 9 novembre
Al Nord, su Toscana, Umbria e alto Lazio tempo in prevalenza soleggiato, salvo la presenza di nubi basse o locali nebbie al mattino presto in pianura tra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Cielo da nuvoloso a coperto nel resto del Paese, con precipitazioni sparse e intermittenti su Lazio, Abruzzo, Molise, regioni meridionali e Isole maggiori. Probabili rovesci o temporali, localmente intensi e abbondanti al Sud e sulla Sicilia. Generale attenuazione dei fenomeni nel corso della notte.
Temperature senza grandi variazioni. Valori all’alba localmente vicini allo zero a bassa quota al Nord, con qualche brinata. Venti da moderati a forti a rotazione ciclonica su mari e regioni centro-meridionali. Mari: fino a molto mossi il mare di Sardegna e i Canali delle Isole.






