FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, piogge e criticità in Italia: scatta l'allerta gialla il 17 agosto 2025. Ecco dove

Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per domenica 17 agosto 2025. Tutte le regioni e zone a rischio per la Protezione Civile.
Clima16 Agosto 2025 - ore 17:42 - Redatto da Meteo.it
Clima16 Agosto 2025 - ore 17:42 - Redatto da Meteo.it

Scatta l'allerta meteo gialla anche per la giornata di domani, domenica 17 agosto 2025, in Italia per piogge e criticità. Si preannuncia così una domenica bagnata con temporali e fenomeni intensi in diverse regioni del Centro-Sud.

Piogge e temporali in Italia il 17 agosto 2025: le regioni dove scatta l'allerta meteo gialla

La Protezione Civile ha diramato per la giornata di domenica 17 agosto 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali. La presenza della quarta intensa ondata di calore dell'estate 2025 comincia ad indebolirsi lungo lo stivale lasciando così spazio al ritorno di sistemi perturbati. Già nel corso degli ultimi giorni, infatti, si sono registrati fenomeni meteorologici intensi tali da far scattare l'allerta meteo. Anche domenica 17 agosto 2025 in diverse regioni d'Italia scatta lo stato di allerta meteo gialla per il rischio di piogge e temporali intensi. L'allerta gialla di ordinaria criticità per rischio temporali è stato comunicato dal Dipartimento della Protezione Civile in 8 regioni del Centro-Sud. Ecco a seguire zone e regioni nel dettaglio:

  • Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro;
  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e Sannio, Tanagro, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Puglia: Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno;
  • Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per criticità il 17 agosto 2025

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per domenica 17 agosto 2025 anche un stato di allerta meteo per rischio idrogeologico che indica la potenziale pericolosità di eventi legati all'acqua, come frane, alluvioni e smottamenti, che possono causare danni a persone, beni e ambiente. Si tratta di un fenomeno complesso che dipende da fattori geologici, geomorfologici, ambientali, meteorologici e climatici. Ecco nel dettaglio le regioni e zone coinvolte nello stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico il 17 agosto 2025:

  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
  • Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.

Attenzione: da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico che corrisponde agli effetti che il superamento dei livelli idrometrici critici lungo i corsi d'acqua principali può avere sul territorio, in particolare in termini di possibili eventi alluvionali. Domenica 17 agosto 2025 lo stato di allerta gialla per rischio idraulico è stata emessa solo in una regione. Si tratta della Calabria e delle zone:

Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, le previsioni del weekend tra caldo e temporali: le previsioni
    Clima16 Agosto 2025

    Meteo, le previsioni del weekend tra caldo e temporali: le previsioni

    Il caldo record lascia spazio a correnti più fresche: in arrivo temporali e calo delle temperature sull’Italia.
  • Maltempo a Matera: dramma dopo un violento temporale con alberi caduti - Video
    Clima16 Agosto 2025

    Maltempo a Matera: dramma dopo un violento temporale con alberi caduti - Video

    Dramma di Ferragosto a Matera a causa del maltempo. Un violento temporale ha abbattuto un albero e causato una vittima
  • Maltempo in Sicilia, l'Isola colpita da violenti temporali e grandinate: numerosi disagi a Noto
    Clima16 Agosto 2025

    Maltempo in Sicilia, l'Isola colpita da violenti temporali e grandinate: numerosi disagi a Noto

    Un intenso temporale si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri in Sicilia: numerosi disagi a Noto e Adrano.
  • Meteo, allerta caldo il 16 agosto 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Agosto 2025

    Meteo, allerta caldo il 16 agosto 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    La quarta ondata di calore dell'estate 2025 non molla la presa e scatta un nuovo stato di allerta meteo caldo per il 16 agosto 2025 in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza16 Agosto 2025
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Tendenza15 Agosto 2025
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Da lunedì 18 agosto Anticiclone nord-africano in ritirata con temperature più vicine alla norma e temporali sui rilievi. La tendenza meteo
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Tendenza14 Agosto 2025
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Da domenica 17 agosto l'Anticiclone arretra concedendo finalmente una tregua dal caldo più estremo. Instabilità sparsa con numerosi temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 17 Agosto ore 03:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154