FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni del weekend tra caldo e temporali: le previsioni

Il caldo record lascia spazio a correnti più fresche: in arrivo temporali e calo delle temperature sull’Italia.
Clima16 Agosto 2025 - ore 14:06 - Redatto da Meteo.it
Clima16 Agosto 2025 - ore 14:06 - Redatto da Meteo.it

L’anticiclone nordafricano, che nelle ultime settimane ha portato ondate di calore estremo sulla nostra Penisola, sta progressivamente perdendo forza. La sua massa d’aria subtropicale si sta spostando verso Ovest, andando a occupare soprattutto la Penisola Iberica. Questo cambiamento favorirà l’ingresso di correnti più temperate sull’Italia, con un graduale calo delle temperature e la fine della quarta ondata di caldo dell’estate 2025. Già nelle prossime ore si assisterà a un ritorno di valori più vicini alle medie stagionali, con un clima più sopportabile soprattutto al Centro e al Sud, dove l’instabilità resta però diffusa.

Previsioni meteo domenica: ancora instabilità al Centro-Sud

La giornata di domenica sarà caratterizzata da tempo stabile e soleggiato al Nord-Ovest, lungo i litorali adriatici e in Sardegna. Al mattino non mancheranno ampie schiarite anche altrove, ma nel pomeriggio si svilupperanno temporali sparsi sulle Alpi, sulle Prealpi orientali, in Friuli, sull’alto Veneto e sull’Appennino settentrionale.

Il maltempo colpirà con particolare intensità le zone interne del Centro-Sud, fino alle coste calabresi e alla Sicilia centrale e meridionale. In serata si prevede un generale miglioramento. Le temperature massime saranno in calo al Nord e al Centro, con venti orientali sull’alto Adriatico e Maestrale moderato sul Mare di Sardegna.

Previsioni meteo lunedì: calo termico e instabilità pomeridiana

Lunedì inizierà con cieli sereni al Sud, in Sicilia e Sardegna, mentre altrove saranno presenti nubi irregolari con possibili rovesci sul medio Adriatico. Nel pomeriggio aumenterà l’instabilità sulle aree montuose, in particolare su Alpi occidentali, Appennino settentrionale e zone interne del Centro-Sud e della Calabria. Anche le Isole Maggiori potrebbero essere interessate da fenomeni temporaleschi nelle zone interne.

In serata i rovesci tenderanno ad attenuarsi. Le temperature continueranno a calare, riportandosi su valori più in linea con la media del periodo. I venti soffieranno prevalentemente da Est, con mari mossi tra Ligure e Alto Tirreno.

Tendenza meteo: perturbazione atlantica da metà settimana

Martedì 19 agosto la giornata inizierà con tempo soleggiato, ma nel corso delle ore aumenterà la nuvolosità al Nord-Ovest e in Sardegna. Nel pomeriggio si registreranno rovesci sulle Alpi occidentali e temporali isolati sull’Appennino emiliano, in Umbria e nelle zone interne della Toscana. In serata il maltempo si estenderà alla pianura lombarda e all’alto Piemonte. Le temperature resteranno nella norma, con caldo contenuto.

Mercoledì 20 agosto sarà la volta della perturbazione atlantica numero 3 di agosto, che porterà maltempo diffuso soprattutto al Centro-Nord. Previsti rovesci e temporali intensi su Pianura Padana, Liguria di Levante e Toscana, con possibili nubifragi e criticità locali. Qualche fenomeno potrà raggiungere anche il Lazio. Le temperature caleranno bruscamente al Nord e in Toscana, mentre al Sud e sulle Isole il richiamo di correnti meridionali farà temporaneamente risalire i valori termici fino a 35 °C nelle aree più meridionali.

Conclusioni: estate 2025 verso una fase più instabile

Gli ultimi aggiornamenti confermano che, dopo la quarta ondata di calore, l’estate 2025 in Italia sta entrando in una fase diversa. Le regioni del Centro-Nord saranno investite da correnti atlantiche instabili, con ulteriori fasi piovose, mentre al Sud e sulle Isole Maggiori dominerà un tempo più soleggiato ma con punte di caldo per effetto dei venti meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e criticità in Italia: scatta l'allerta gialla il 17 agosto 2025. Ecco dove
    Clima16 Agosto 2025

    Meteo, piogge e criticità in Italia: scatta l'allerta gialla il 17 agosto 2025. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per domenica 17 agosto 2025. Tutte le regioni e zone a rischio per la Protezione Civile.
  • Maltempo a Matera: dramma dopo un violento temporale con alberi caduti - Video
    Clima16 Agosto 2025

    Maltempo a Matera: dramma dopo un violento temporale con alberi caduti - Video

    Dramma di Ferragosto a Matera a causa del maltempo. Un violento temporale ha abbattuto un albero e causato una vittima
  • Maltempo in Sicilia, l'Isola colpita da violenti temporali e grandinate: numerosi disagi a Noto
    Clima16 Agosto 2025

    Maltempo in Sicilia, l'Isola colpita da violenti temporali e grandinate: numerosi disagi a Noto

    Un intenso temporale si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri in Sicilia: numerosi disagi a Noto e Adrano.
  • Meteo, allerta caldo il 16 agosto 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Agosto 2025

    Meteo, allerta caldo il 16 agosto 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    La quarta ondata di calore dell'estate 2025 non molla la presa e scatta un nuovo stato di allerta meteo caldo per il 16 agosto 2025 in Italia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza16 Agosto 2025
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Tendenza15 Agosto 2025
Meteo, arriva uno stop al caldo intenso? La tendenza
Da lunedì 18 agosto Anticiclone nord-africano in ritirata con temperature più vicine alla norma e temporali sui rilievi. La tendenza meteo
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Tendenza14 Agosto 2025
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Da domenica 17 agosto l'Anticiclone arretra concedendo finalmente una tregua dal caldo più estremo. Instabilità sparsa con numerosi temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 16 Agosto ore 23:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154