FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, neve in collina e a quote basse anche al sud. Gli ultimi aggiornamenti

Neve sull'Appennino centro-settentrionale, ma prevista anche in Sardegna.
Clima29 Novembre 2021 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Novembre 2021 - ore 11:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'inverno è arrivato. L'ultimo weekend di Novembre ha segnato un brusco calo delle temperature in tutta Italia accompagnato da neve, piogge e rovesci. La corrente artica proveniente dal Nord ha investito tutto lo stivale con diverse regioni in continuo stato di allerta. Il centro - sud è stato colpito da piogge torrenziali con nubifragi che, nella Regione Campania, hanno spinto la Protezione Civile a prorogare per diversi giorni lo stato di allerta arancione.

Neve a bassa quota: la dama bianca arriva anche in Sardegna

Gli ultimi giorni di Novembre segnano l'ingresso di un inverno in anticipo con diverse regioni nella stretta del freddo artico. Non solo, una forte perturbazione si è abbattuta sul centro - sud accompagnata da piogge, rovesci e raffiche di vento che hanno costretto la Protezione Civile a diramare lo stato di allerta. Al Nord, invece, le condizioni climatiche sono più stabili anche se il termometro è sceso toccando temperature sotto zero. Queste le previsioni meteo per la giornata di lunedì 29 novembre 2021 al Nord: addensamenti irregolari e deboli nevicate sui confini alpini centro-occidentali, mentre possibili piogge in Romagna. La dama bianca ha colorato l'Appennino dai 400-500 metri in su. Differente la situazione al centro sud con piogge, rovesci e temporali sparsi accompagnati anche da grandinate.

Il calo delle temperature ha portato la neve sull'Appennino centro settentrionale a 400-600 metri, mentre in Alto Adige si è registrato -19 gradi nella colonnina di mercurio con ben 40 centimetri di neve. La prima neve è arrivata anche in Sardegna con le vette di Separadorju colorate di bianco, mentre per le prossime ore si parla di allerta per forti mareggiate. La dama bianca si è vista anche in Umbria; a Castelluccio di Norcia si sono svegliati con il panorama magico della neve, che è caduta anche in collina a centro sud.

Meteo, allerta maltempo in Campania: Capri è isolata

Se la neve ha colorato buona parte del centro-nord, il Sud Italia vive da giorni uno stato di allerta meteo. In particolare la Regione Campania travolta da un'ondata di maltempo con piogge, rovesci e nubifragi. A Napoli il maltempo ha causato l'apertura di una voragine dinanzi un condominio: 40 le famiglie evacuate con l'intervento dei vigili del fuoco. Le scuole sono ancora chiuse a Salerno dopo che il sindaco Vincenzo De Luca ha richiesto la sospensione delle lezioni. Chiusi anche parchi, ville, giardini comunali e impianti sportivi.

L'isola di Capri è ancora isolata da sabato scorso. Al momento non è possibile effettuare alcun tipo di collegamento via mare con conseguente stop a Napoli e Sorrento degli approvvigionamenti alimentari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 11:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154