FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta Meteo su Campania, Calabria e Toscana per il 28 novembre: piogge, vento e temporali

E' ancora allerta meteo in Italia: codice rosso, arancione e giallo in Calabria, Campania e Toscana.
Previsione27 Novembre 2021 - ore 18:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Novembre 2021 - ore 18:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non si placa l'ondata di maltempo in Italia. La Protezione Civile ha confermato lo stato di allerta per la giornata di domenica 28 novembre 2021 in diverse Regioni interessate da forti piogge, rovesci e raffiche di vento. E' allerta rossa in diversi settori della Calabria, arancione in Campania, Basilicata e Calabria e gialla su ben nove regioni.

Allerta meteo arancione Campania: piogge e temporali

Una domenica all'insegna del maltempo sulla Regione Campania con la Protezione Civile Regionale che ha prorogato lo stato di allerta arancione per il 28 novembre 2021. Forti piogge e rovesci di carattere sparso sono previsti su buona parte del territorio per altre 24h con possibili rischi e criticità idrogeologica fino alle ore 18:00 di domenica 28 novembre 2021. Queste sono le zone interessate dal codice arancione:

  • Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana;
  • Costiera Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini;
  • Fisciano e Alto Sele;
  • Piana Sele e Alto Cilento;
  • Basso Cilento.

Nel bollettino della Protezione Civile della Regione Campania si legge: "precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata o forte intensità. Venti forti  sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali. Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte". Le previsioni meteo parlano di temporali forti che potrebbero causare anche un dissesto idrogeologico con possibili frane e colate di fango.

Sul restante territorio della Campania si preannuncia un'allerta di codice giallo con piogge torrenziali, rovesci e temporali intensi accompagnati da forti raffiche di vento. La Protezione Civile della Campania ha richiesto alle autorità competenti di "mantenere attive tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti, con particolare riferimento al rischio idrogeologico che potrebbe dar luogo, tra l'altro, a frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni". Nel bollettino di allerta si evince rischio idrogeologico con possibili frane, colate di fango, allagamenti dei locali ai pian terreno, ma anche ruscellamenti ed esondazioni.

Allerta meteo Toscana e Calabria per domenica 28 novembre 2021

Non solo la Campania sarà travolta da un'ondata di maltempo nella giornata di domenica 28 novembre 2021. L'allerta meteo rossa è stata prorogata per la regione Calabria che da giorni è stata colpita dal maltempo. Per la fascia tirrenica settentrionale per il terzo giorno consecutivo si parla di allerta rossa, mentre allerta di codice giallo per il restante territorio. "Si prevedono precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio di forte intensità o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e mareggiate lungo le coste esposte" si legge nel bollettino diramato dalla Protezione Civile regionale.

In leggero miglioramento, invece, la situazione in Toscana con la città di Livorno che anche per la giornata di domani, domenica 28 novembre 2021, sarà colpita da uno stato di criticità anche se più lieve rispetto ai giorni precedenti. La Protezione Civile regionale ha prolungato lo stato di allerta meteo, ma questa volta con codice giallo per la presenza di mareggiate e possibili piogge accompagnate da forti venti. Lo stato di allerta di criticità ordinaria è valido fino alla mezzanotte di domenica 28 novembre 2021.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 03:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154