FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Clima18 Luglio 2025 - ore 14:43 - Redatto da Meteo.it
Clima18 Luglio 2025 - ore 14:43 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteorologiche indicano che una nuova ondata di caldo proveniente dall'Africa colpirà l'Italia, con un rialzo significativo delle temperature a partire dal fine settimana. Si prevede che i termometri supereranno i 40 gradi, con punte elevate in molte zone, soprattutto nel Centro-Sud.

Sebbene l'intensità del caldo sarà notevole, gli esperti affermano che questa ondata non durerà a lungo. Andiamo a scoprire quali aree saranno più colpite e quanto persisterà questa terza ondata di calore dell'estate 2025.

Meteo, caldo africano in arrivo: quanto durerà?

Dopo un po' di tregua, torna il caldo africano. Secondo le previsioni meteo, tra sabato 19 e lunedì 21 luglio è prevista una nuova ondata di caldo africano sull’Italia, la terza di questa estate. Il responsabile di questa impennata termica è il promontorio anticiclonico proveniente dal Nord Africa, che si estenderà verso il Mediterraneo centrale.

Già a partire da venerdì 18 luglio, la pressione atmosferica inizierà a salire, portando condizioni di stabilità e cieli sereni sulla maggior parte del territorio. Le temperature inizieranno a salire, con valori già piuttosto elevati, soprattutto lungo la costa tirrenica e nelle Isole maggiori, dove si potranno raggiungere i 36°C.

Il picco del caldo si prevede per domenica 20 e lunedì 21 luglio. Le regioni del Centro-Sud saranno le più colpite, con temperature superiori ai 35°C e possibili punte oltre i 40°C nelle zone interne di Sicilia, Sardegna e Puglia. A incrementare la sensazione di caldo sarà anche il flusso di venti meridionali, che non solo aumenteranno le temperature, ma contribuiranno a un’afa più persistente.

Anche al Centro le temperature saranno molto alte, mentre al Nord, seppur con un clima caldo e afoso, una perturbazione prevista per domenica sera potrebbe ridurre la durata dell’ondata di caldo.

Il caldo avrà però le ore contate. Infatti martedì 22 luglio è previsto l’arrivo di una massa d’aria più fresca che porterà un primo abbassamento delle temperature al Centro-Nord. Al Sud, invece, il caldo persisterà ancora per un giorno, seppur con intensità ridotta rispetto ai giorni precedenti.

Le proiezioni attuali suggeriscono che mercoledì 23 luglio l’aria calda proveniente dal subtropicale lascerà anche le regioni più meridionali, segnando la fine dell’ondata di calore africano. Il tempo sarà stabile, ma con temperature meno estreme rispetto a quelle registrate nei giorni precedenti.

Meteo, cosa dobbiamo attenderci a fine luglio

Nelle prossime settimane potrebbe tornare a farsi sentire l'Anticiclone delle Azzorre. Questo anticiclone oceanico, definito semi-permanente, non rimane fisso nella sua posizione, ma si sposta continuamente, influenzando il clima in Europa.

Tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, a partire da lunedì 28, si prevede un rinforzo dell’anticiclone delle Azzorre che interesserà gran parte dell’Europa centrale e occidentale, inclusa l’Italia. Se le previsioni si confermeranno, possiamo aspettarci giornate soleggiate su tutta la Penisola, con temperature estive ma non eccessivamente calde: al Nord si potranno registrare valori tra i 28°C e i 32°C, mentre al Sud e nelle Isole maggiori le punte potrebbero arrivare intorno ai 34°C, senza raggiungere però livelli di calore estremo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 22:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154