FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il maltempo investe la zona del lago di Garda. A Pacengo tromba d’aria | Video

Tanta paura nella zona tra Sirmione, Peschiera e Pacengo sul Lago di Garda per una tromba d'aria improvvisa. Al momento non si segnalano nè danni né feriti
Clima8 Settembre 2022 - ore 10:47 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Settembre 2022 - ore 10:47 - Redatto da Meteo.it

Attimi di paura sul lago di Garda intorno alle ore 8 di questa mattina, giovedì 8 settembre, quando è stata avvistata una eccezionale tromba d'aria, anche se tecnicamente sarebbe da definire tromba d'acqua, visto che si è verificato su di un lago. Il fenomeno, immortalato dai residenti e turisti, si è generato e dissolto nella zona del basso lago di Garda.

Tromba d'acqua sul lago di Garda: paura a Pacengo: il video

Un risveglio pauroso per i residenti di una grande zona del lago di Garda svegliati questa mattina da una tromba d'acqua formatasi nella zona compresa tra Sirmione, Peschiera e Pacengo di Lazise. Il fenomeno spettacolare, ma al tempo stesso inquietante, si è formato intorno alle 8 del mattino facendo preoccupare non poco cittadini e turisti che hanno immortalato il momento con foto e video poco dopo postati sui social. Al momento non si segnalano né danni né feriti visto che la tromba marina non ha toccato la terra dissolvendosi sotto forma di pioggia e grandine su tutta la zona. Non solo, il maltempo ha poco dopo interessato anche diverse zone della provincia: Rivoli, Cerro e Roverè Veronese con violenti grandinate.

Una tromba d'acqua sul lago di Garda è un fenomeno davvero insolito come hanno raccontato gli abitanti della zona poco dopo l'evento atmosferico. Per fortuna la Guardia Costiera ha confermato che non si registrano danni legati alla tromba marina visto che si è esaurita prima di toccare terra e il territorio del lago.  

Tromba marina sul lago di Garda: "mai vista una cosa così"

Tanto stupore e paura tra i cittadini dell'area compresa tra Sirmione, Peschiera e Pacengo di Lazise che hanno assistito al passaggio di una gigantesca e lacustre tromba marina sul lago di Garda. Luca Peretti, titolare di Pacengo Paradise, ha raccontato a l'arena.it: "in quel momento ero al bar che bevevo il caffè, è stato davvero impressionante. Prima si è sviluppata una tromba d'aria all'altezza della punta della penisola di Sirmione, che si è dissolta dopo poco. Poi, subito dopo, se n'è formata una più grande, che si è spostata in direzione est, verso Pacengo. Ho 40 anni, vivo da sempre sul Garda ma una cosa del genere qui non si era mai vista".

Ricordiamo che il fenomeno della tromba marina o tromba d'acqua si manifesta su specchi d'acqua, laghi o mari, mentre la tromba d'aria riguarda aree di terra ferma. Ricordiamo che tecnicamente, tromba d’aria e tornado sono la medesima cosa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossima settimana, goccia fredda in arrivo sull’Italia: cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Le previsioni
    Clima28 Novembre 2025

    Meteo prossima settimana, goccia fredda in arrivo sull’Italia: cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Le previsioni

    Piogge al Centro-Sud, ma da sabato 29 novembre migliora il tempo con il ritorno del sole. Le previsioni meteo del weekend e della settimana.
  • Meteo, allerta gialla il 29 novembre in Italia: ecco dove
    Clima28 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 29 novembre in Italia: ecco dove

    Scatta una nuova allerta gialla il 29 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità nelle regioni del Centro-Sud.
  • Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini
    Clima28 Novembre 2025

    Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini

    Neve in Abruzzo: Prati di Tivo imbiancata da oltre 50 cm di neve. Spostarsi con prudenza in caso di necessità
  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video
    Clima28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente, soprattutto in alcune regioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 22:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154