FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: maltempo a Milano, allerta arancione e strade allagate, le foto e i video

Milano si è risvegliata sotto un violento nubifragio. Il fiume Lambro è esondato. Le foto e i video
Clima15 Maggio 2024 - ore 13:42 - Redatto da Meteo.it
Clima15 Maggio 2024 - ore 13:42 - Redatto da Meteo.it

La città di Milano si è risvegliata sotto la pioggia battente. Nella notte tra martedì 14 e mercoledì 15 maggio un violento nubifragio ha colpito il capoluogo lombardo facendo registrare allagamenti, danni e disagi. Esondazione controllata del Lambro, mentre dalle 6.30 del mattino è stata attivata la vasca di contenimento per il fiume Seveso. Le immagini e la situazione.

Maltempo, Milano è allagata: la città colpita da un violento nubifragio

Notte e giornata di paura a Milano. La città è stata colpita da un violento nubifragio nel cuore della notte con strade allagate e pioggia ininterrotta dalle ore 21.30 di martedì 14 maggio. Il Dipartimento della Protezione Civile aveva diramato già da ieri il duplice stato di allerta meteo arancione e gialla in diverse zone della Lombardia per rischio piogge e temporali, ma anche per rischio idraulico e idrogeologico.

L'allerta meteo è stata confermata dalle piogge battenti che da ore stanno interessando gran parte della città e provincia con disagi e rallentamenti che coinvolgono anche i mezzi di trasporto. Deviati e annullati diversi tram e autobus, mentre il fiume Lambro è esondato.

Maltempo Milano e Lombardia: vasca di contenimento per il fiume Seveso

Marco Granelli, assessore alla sicurezza del Comune di Milano, sui social ha scritto: "Stiamo inviando la Protezione Civile e la polizia locale. Molte piogge si sono abbattute stanotte sui bacini di Seveso e Lambro e su Milano". Poco prima l'assessore alla sicurezza del Comune di Milano aveva comunicato l'attivazione della vasca di contenimento per il fiume Seveso per evitare ulteriori disagi alla popolazione.

Dalle ore 6.30 del mattino di mercoledì 15 maggio, infatti, è stata attivata la vasca di contenimento che protegge i quartieri di Niguarda, Pratocentario e Isola di Milano da una possibile esondazione del fiume Seveso.

"Alle 6.30 abbiamo attivato la vasca di Milano contro le esondazioni del Seveso, a protezione dei quartieri della città. Anche il Lambro è molto alto, a 2,50 metri. Ieri sera avevamo evacuato le comunità. In città i sottopassi funzionano tutti, anche se vi sono molte pozzanghere"  ha comunicato Marco Granelli. L'assessore ha sottolineato: "Sono molto alti anche i livelli del Lambro che sono a 2 metri e 50. Ieri sera abbiamo evacuato le comunità in modo tale da non aver problemi".

Milano, maltempo ultima ora: allerta meteo fino a giovedì 16 maggio

Le piogge battenti e ininterrotte stanno ancora interessando la città di Milano e buona parte della provincia con l'allerta meteo che è stato diramato fino alle ore 00.00 di giovedì 16 maggio 2024. Tantissimi gli interventi richiesti ai Vigili del Fuoco sia nella città di Milano che in provincia, ma l'allerta è ancora alta. L'assessore Granelli, infatti, invita tutti i cittadini alla massima prudenza visto che il maltempo proseguirà per tutta la giornata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 00:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154