FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
Clima4 Luglio 2025 - ore 23:00 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Luglio 2025 - ore 23:00 - Redatto da Meteo.it

L'Italia è nella morsa del caldo con temperature roventi, afa ed elevati tassi di umidità. Nel primo weekend di luglio ancora caldo, ma si intravede una tregua con l'arrivo della prima perturbazione di luglio.

Meteo, Italia tra caldo rovente e il rischio di nubifragi

Prosegue la seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia con temperature sempre più bollenti lungo tutto lo stivale. Nel primo fine settimana di luglio è previsto un indebolimento dell'anticiclone nord-africano con l'arrivo della prima perturbazione del mese che segna il ritorno del maltempo. Non solo temporali di calore nelle zone montuose ed interne del Paese, ma nei prossimi giorni fenomeni temporaleschi sono previsti sia in pianura che in città.

Clima instabile e variabile nelle regioni del Nord con il rischio di fenomeni temporaleschi intensi accompagnati anche da grandinate e forti raffiche di vento. Nel resto del Paese il caldo resta l'indiscusso protagonista con temperature che sfiorano i 36-37° e picchi di anche 40° al Centro-Sud. Il caldo si farà ancora più sentire per la presenza di elevati tassi di umidità. Tra il weekend e l’inizio della prossima settimana di luglio cambia tutto con l’arrivo della perturbazione numero 1 di luglio che dovrebbe scacciare progressivamente il grande caldo con piogge e temporali dapprima al Nord e in Toscana e un crollo delle temperature di anche -10°. Al Sud in Sicilia bisognerà aspettare ancora qualche giorno.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 5 luglio 2025: clima instabile e variabile sulla Pianura Padana con il rischio di fenomeni temporaleschi che, nel pomeriggio, si faranno sentire anche nelle zone di montagna. In calo le temperature nelle regioni del Centro-Nord, mentre al Sud e Isole ancora alte.

Che tempo farà la prossima settimana in Italia? La tendenza

Le previsioni meteo per domenica 6 luglio 2025 delineano un peggioramento del clima nelle regioni del Nord complice l’arrivo di un fronte atlantico che porterà piogge, temporali e un calo delle temperature. Non si escludono fenomeni temporaleschi intensi con il rischio di nubifragi e forti temporali. Nel resto del Paese, in particolare al Centro-Sud e Isole, permane un clima caldo ed afoso con temperature che sfiorano i 40°.

Tutto cambia da lunedì 7 luglio 2025 con un clima che tenderà ad essere più instabile e variabile complice l'arrivo della prima perturbazione del mese che determinerà un indebolimento dell'anticiclone nord-africano. Piogge e temporali dapprima nelle regioni del Nord e Toscana e successivamente, dal 9 luglio 2025, anche nelle regioni del Sud.

In calo le temperature complice l'arrivo di una massa d'aria più fresca che farà abbassare i valori rendendoli in linea con la media del periodo. Da martedì 8 luglio 2025 piogge e temporali intensi su Lombardia, Nordest, Emilia-Romagna e parte del Centro. Il caldo africano per il resto della prossima settimana non dovrebbe più coinvolgere l’Italia, con temperature che si faranno di gran lunga più sopportabili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per venerdì 24 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni

    Maltempo diffuso in Italia con allerte meteo in diverse regioni. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali
    Clima23 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali

    Una forte ondata di maltempo sta interessando la regione Toscana: diramata allerta meteo arancione e scuole chiuse in diversi comuni.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo in Italia anche giovedì 23 ottobre 2025 con un duplice bollettino arancione e gialla. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 04:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154