FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia 15 maggio, scatta allerta gialla e arancione (a Milano)

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un duplice stato di allerta meteo arancione e gialla in Italia per il 15 maggio. Le zone a rischio
Clima14 Maggio 2024 - ore 16:31 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Maggio 2024 - ore 16:31 - Redatto da Meteo.it

Prosegue l'ondata di maltempo in Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un duplice bollettino di allerta meteo di colore gialla e arancione per mercoledì 15 maggio 2024 in diverse regioni dello stivale. Ecco tutte le regioni e zone a rischio.

Allerta arancione in Italia per maltempo: le regioni a rischio

L'Italia è nuovamente nella morsa del maltempo complice il passaggio di una doppia perturbazione che ha riportato piogge e temporali in diverse regioni del paese. Per la giornata di mercoledì 15 maggio 2024, la Protezione Civile ha diramato un nuovo stato di allerta meteo, ma questa volta di colore arancione.

L'allerta arancione di moderata criticità scatta per rischio idraulico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. In Italia il dissesto idrogeologico è diffuso in modo capillare e rappresenta un problema di notevole importanza.

Lo stato di allerta arancione è stato diffuso in una sola regione: la Lombardia e nello specifico nella zona del Nodo Idraulico di Milano. Non solo, sempre mercoledì 15 maggio 2024, scatta anche l'allerta meteo arancione di rischio idrogeologico sempre in Lombardia nelle zone di:

Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Nodo Idraulico di Milano.

Meteo, allerta gialla il 15 maggio in Italia: le zone

Non solo, sempre nella giornata di mercoledì 15 maggio 2024 scatta anche l0 stato di allerta gialla per rischio piogge e temporali in diverse regioni dello stivale. Ecco tutte le regioni e le zone coinvolte nello stato di allarme maltempo diramato dalla Protezione Civile:

  • Emilia Romagna: Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese;
  • Lombardia: Alta pianura orientale, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Nodo Idraulico di Milano;
  • Marche;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.

L'allerta meteo gialla riguarda anche il possibile rischio idraulico emesso nelle regioni e zone:

  • Emilia Romagna: Pianura piacentino-parmense;
  • Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali.


Infine da non sottovalutare è lo stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità emesso per rischio idrogeologico in:

  • Lombardia: Pianura centrale, Orobie bergamasche;
  • Piemonte: Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Pianura settentrionale;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima26 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 09:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154