Meteo Italia, la prima settimana di settembre segna la fine dell’estate 2025? Le previsioni

Il mese di settembre 2025 è iniziato nel segno del maltempo con l'arrivo della prima perturbazione che ha colpito dapprima le regioni del Centro-Nord e successivamente anche quelle del Sud. Un inizio di mese dal clima instabile e variabile: ma l'estate è davvero finita?
Meteo, le previsioni dei prossimi giorni in Italia
Al via l'autunno meteorologico in Italia con un clima variabile lungo tutto lo stivale peggiorato dal passaggio della prima perturbazione di settembre che ha segnato il ritorno delle piogge nelle zone di Nord-Est e Centro-Sud. Non si escludono eventi meteorologici anche intensi considerando lo stato di allerta meteo arancione e gialla diramata per la giornata di oggi, martedì 2 settembre, in buona parte del Paese.
In calo anche le temperature da Nord a Sud, anche se da mercoledì 3 settembre 2025 è previsto un miglioramento generale del tempo complice il rinforzo dell'alta pressione. Nelle prossime ore, infatti, una massa d'aria subtropicale avvolgerà l'Italia garantendo il ripristino di condizioni climatiche di stampo estivo con un rialzo delle temperature e valori ben superiori alla norma.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di martedì 2 settembre 2025: schiarite al Sud, Sardegna e Nord-Ovest, mentre nuvole sparse nel resto del Paese. Piogge e rovesci, invece, in diverse regioni: dalla Lombardia alla Liguria fino alla Campania e Toscana dove è stata diramata la duplice allerta meteo arancione e gialla. In calo le temperature massime al Nord con valori ben al di sotto della media, mentre in crescita lungo il medio-basso Adriatico e picchi di anche 36°.
Da mercoledì 3 settembre 2025 tempo in netto miglioramento lungo tutto lo stivale anche se non si escludono annuvolamenti sparsi a ridosso dei monti nel pomeriggio. In crescita le temperature nelle regioni al Nord e Sardegna, mentre in lieve diminuzione su medio Adriatico, Sud e Sicilia.
Meteo, caldo africano nel primo weekend di settembre?
La tendenza meteo in vista del primo fine settimana di settembre 2025 vede il consolidamento dell’alta pressione nella zona mediterranea complice anche una massa calda di matrice sub-tropicale. In arrivo aria calda lungo tutto lo stivale con un aumento delle temperature che saliranno di anche 3-5° lungo tutto lo stivale.
Nelle regioni del Nord si faranno sentire gli effetti di una serie di perturbazioni in transito sull’Europa centrale, in particolare da giovedì 4 settembre 2025 con piogge e temporali nel settore alpino centro-occidentale. Bel tempo nel resto del Paese con temperature in aumento e valori compresi tra 27 e 32 gradi.
Nel weekend, tra venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025, è previsto il rinforzo dell’alta pressione con diffuse condizioni di stabilità. La tendenza in vista del weekend delinea un rialzo delle temperature con picchi di anche 33-34 gradi al Sud e Isole. Tra domenica 7 e lunedì 8 settembre, in base alle attuali indicazioni, è previsto l'arrivo di un fronte atlantico con nuvole in transito da Nord a Sud. Per conferme e maggiori dettagli vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.