FacebookInstagramTwitterWhatsApp

Meteo: in arrivo il caldo dal Sahara, rischio di picchi record. Ecco dove e quando

L'anticiclone africano torna sull'Italia facendo innalzare le temperature: previsti picchi di 33-35° da Nord a Sud. Ecco le zone più colpite e quando
13 Giugno 2022 - ore 15:52 Redatto da Redazione Meteo.it
13 Giugno 2022 - ore 15:52 Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Una nuova ondata di calore è in arrivo in Italia complice la presenza dell’anticiclone di matrice nordafricana che interesserà tutti i Paesi europei sudoccidentali. Prevista una impennata delle temperature con valori che oscilleranno tra i 33-35°. Ecco dove.

Caldo e afa in Italia: torna l'anticiclone africano

Dopo un weekend all'insegna del sole e bel tempo, il nostro Paese si prepara a vivere una settimana ancora più calda complice l'arrivo di un nuovo vortice di aria caldo proveniente dal deserto del Sahara. Da giovedì 16 giugno, infatti, è previsto il ritorno dell’anticiclone africano che farà innalzare le temperature con valori sopra le medie lungo tutti i settori occidentali della Penisola: nord ovest, settore tirrenico e Isole. L'allerta caldo è scoppiata anche in Europa con la Francia e la Spagna dove questa settimana sono previste temperature roventi con valori che toccheranno anche i 45 gradi.

Non da meno sarà la situazione in Italia dove l'afa e il calore torneranno indiscussi protagonisti con temperature che supereranno i 30°. Al Nord, nelle regioni tirreniche e nelle Isole si segnalano possibili picchi di calore con temperature tra i 33-35 gradi. Le previsioni meteo segnalano tra le città più calde della settimana: Torino, Milano, Firenze, Bologna, Bolzano dove la colonnina di mercurio supererà i 35°.

L'anticiclone africano travolge l'Italia da giovedì 16 giugno

Dopo un inizio di settimana all'insegna del bel tempo, le previsioni meteo segnalano da giovedì 16 giugno una nuova ondata di calore causata dal passaggio dell'anticiclone africano. Dopo aver soffiato lungo la Spagna e il sud della Francia, l'aria calda proveniente dal deserto del Sahara avvolgerà il nostro paese con un clima tipicamente estivo con temperature da record.

Non solo, proprio la calura eccessiva potrà innescare qualche breve e isolato rovescio proprio nelle ore più calde con possibili annuvolamenti lungo le Alpi e le zone montuose della penisola e della Sicilia. Le temperature saranno in aumento da Nord a Sud con valori superiori alle media del periodo visto che sono previsti picchi di calore tra i 33-35 gradi.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Notizie
TendenzaMeteo, ponte dell'Immacolata con neve e maltempo? Ecco la tendenza nei dettagli
Meteo, ponte dell'Immacolata con neve e maltempo? Ecco la tendenza nei dettagli
Un'intensa perturbazione raggiungerà l'Italia tra Sant'Ambrogio e l'Immacolata: tornano neve e maltempo? Ecco gli ultimi aggiornamenti sulla tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Dicembre ore 03:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154