FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo cronaca, maltempo: danni in Sardegna tra Bosa e Oristano

Un violento nubifragio a Bosa ha fatto sì che molte strade fossero ricoperte da acqua e fango e diventassero impraticabili. Le mareggiate hanno poi portato verso il mare alcune imbarcazioni. A Oristano si registrano danni, invece, per il forte vento
Clima22 Novembre 2022 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima22 Novembre 2022 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Così come annunciato dalle previsioni meteo per oggi, 22 novembre 2022, e dall'allerta della Protezione Civile, il maltempo sta imperversando su tutta Italia. Secondo le news dell'ultima ora si registrano già ingenti danni in Sardegna. La regione, che è anche in allerta rossa insieme all'Abruzzo, ha iniziato ad essere interessata dal maltempo già nella serata di lunedì 21 novembre.

Meteo cronaca: i danni del maltempo in Sardegna, la situazione a Bosa

Le prime news in merito ai danni causati dal maltempo provengono proprio dalla Sardegna, la prima regione Italiana ad essere colpita da: intense piogge, vento forte e mareggiate. Sono diverse, infatti, le zone che in queste ore sono state interessate dal maltempo e si registrano già i primi danni. Vi sono news in merito a strade allagate e impraticabili, alberi e pali divelti, ma soprattutto crolli.

Tra i centri più colpiti vi è, per ora, quello di Bosa, colpito da un violento nubifragio. Molte strade sono ricoperte di acqua e fango. La strada per Montresta, invece, è stata chiusa a causa della caduta di alcuni massi. Una tettoia, invece, è crollata precipitando sulle auto parcheggiate. Per fortuna non si sono registrati feriti.

Il fiume Temo ha esondato dalla diga di Santu Crispu e per questo a scopo precauzionale sono state fatte evacuare alcune persone in un centro anziani. Alcune imbarcazioni, infine, sono state trascinate verso il mare. Pare essere danneggiato oltretutto il pontile galleggiante davanti alla antiche concerie.

Il sindaco Piero Franco Casula di Bosa, in provincia di Nuoro, dopo avere già da ieri chiuso, con una ordinanza, tutte le scuole, ha anche emanato una nuova ordinanza che vieta ai cittadini di soggiornare ai piani bassi delle abitazioni delle aree a rischio.

Sardegna colpita dal maltempo: le altre criticità

Ci sono altre criticità? Mentre il maltempo continua a imperversare e a creare grossi problemi anche ai soccorritori, si sono registrati danni anche in altre zone. A Torregrande, altro paese fortemente colpito, i lampioni e gli alberi sono precipitati al suolo. Una violenta tromba d'aria ha colpito il territorio di Oristano causando allagamenti nei piani bassi di alcuni edifici e la caduta di alberi. In generale in tutto l'Oristanese i Vigili del Fuoco hanno lavorato e stanno ancora lavorando senza sosta per sistemare pali della luce divelti, alberi sradicati e capannoni scoperchiati dal vento. Ad Assolo, si è verificato un black out elettrico, a Iglesias alberi e cartelli stradali sono finiti sulle auto, ma al momento, per fortuna, non si registrano feriti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 01:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154