FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: maltempo, rischio forti piogge, vento forte, nubifragi, burrasche. Le previsioni del tempo per il 22 novembre

Forte ondata di maltempo su tutta Italia. Neve sulle Alpi sopra i 1000 metri e sugli Appennini. Vento forte con raffiche oltre i 100 chilometri orari, mare molto mosso e nubifragi in varie regioni
Clima21 Novembre 2022 - ore 16:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Novembre 2022 - ore 16:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Secondo le ultime previsioni meteo per domani, martedì 22 novembre, ci attende una ondata di forte maltempo con rischio forti piogge, vento forte, nubifragi e burrasche. Ecco tutti i dettagli.

Previsioni meteo 22 novembre 2022: forte maltempo sull'Italia

Secondo le ultime previsioni meteo una violenta tempesta si sta avvicinando all'Italia. Nel giorno di Santa Cecilia, martedì 22 novembre 2022, si rischiano pertanto severe criticità in diverse zone. Piogge intense e abbondanti coinvolgeranno tutte le regioni soprattutto quelle del Nord, la Sardegna e i settori tirrenici. A maggior rischio di nubifragi vi sono:

  • Triveneto
  • Emilia
  • Liguria
  • Toscana
  • Umbria
  • Lazio
  • Campania
  • Sardegna
  • settori occidentali dell'Abruzzo
  • settori occidentali del Molise

Si prevede inoltre una netta intensificazione dei venti che si faranno burrascosi. Le raffiche di tempesta arriveranno ben oltre i 100 km/h. Mari, infine, da molto mossi a molto agitati, fino a grossi tanto che vi sarà il rischio di violente mareggiate sia sulle coste esposte dell’Isola che su quelle tirreniche.

Le previsioni nel dettagli: la giornata di Santa Cecilia

Come abbiamo visto le previsioni meteo per il 22 novembre 2022 ci preannunciano una ondata di forte maltempo che nel dettaglio vedrà coinvolte diverse regioni d'Italia soprattutto al Nord in Lombardia, al Nordest nei settori tirrenici.

In primis si attende neve abbondate sul settore alpino, specialmente quello centro-orientale. Nevicherà oltre i 1000-1300 metri. Alcuni fiocchi potranno cadere anche sull’Appennino ligure e tosco-emiliano.

A causa di venti con intensità di burrasca e raffiche tempestose ben oltre i 100 km/h aumenterà notevolmente anche il moto ondoso dei mari. Il mare e il Canale di Sardegna ad esempio avranno onde alte fino a 6-7 metri al largo. Violente mareggiate potranno verificarsi sulle coste soprattutto su quelle tirreniche.

Per fortuna, però, mercoledì 23 novembre  vi sarà un generale miglioramento con locali piogge tra Calabria, Sicilia e in Sardegna e dal pomeriggio anche in Toscana e con nevicate sulle Alpi occidentali oltre i 1500 metri di quota.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 21:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154