FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

Violenti fenomeni atmosferici colpiscono la provincia di Torino: vento impetuoso devasta Settimo Torinese, mentre un ponte crolla a Oulx isolando alcune frazioni.
Clima2 Luglio 2025 - ore 11:47 - Redatto da Meteo.it
Clima2 Luglio 2025 - ore 11:47 - Redatto da Meteo.it
Comune di Settimo Torinese

Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. In particolare, a Settimo Torinese si è verificata una tromba d’aria che ha sradicato alberi e provocato ingenti danni a tetti e strutture. Nella zona dell’Alta Val Susa, invece, la situazione è stata ancora più critica con il crollo di un ponte a Oulx.

Maltempo Torino: tromba d’aria a Settimo Torinese, tetti scoperchiati e alberi caduti

Nel primo pomeriggio, una tromba d’aria ha colpito Settimo Torinese, lasciando dietro di sé un fronte di distruzione. Decine gli alberi caduti, molti dei quali hanno ostruito le strade e colpito veicoli in sosta. Diversi tetti sono stati letteralmente scoperchiati dalla furia del vento, costringendo numerose famiglie a lasciare temporaneamente le proprie abitazioni.

I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza le aree maggiormente colpite. Alcuni edifici industriali hanno subito danni strutturali, con coperture metalliche sollevate e lamiere sparse ovunque.

Ponte travolto a Oulx: interrotto il collegamento tra due frazioni

Più a ovest, nella zona montana dell’Alta Val Susa, la piena di un torrente ha causato il crollo di un ponte a Oulx. Il violento flusso d’acqua, ingrossato dalle piogge incessanti delle ultime ore, ha travolto la struttura che collegava due frazioni, isolando temporaneamente parte della popolazione locale.

Sul posto sono intervenuti i tecnici per valutare l’entità dei danni e pianificare un ripristino d’emergenza. Al momento si stanno predisponendo percorsi alternativi per garantire i collegamenti viari.

Allerta meteo e raccomandazioni

Le autorità locali invitano i cittadini alla massima prudenza. Rimane attiva l’allerta gialla per temporali forti e rischio idrogeologico in diverse aree della regione. Si consiglia di evitare spostamenti non necessari e di segnalare eventuali situazioni di pericolo.

Il maltempo, secondo le previsioni, potrebbe proseguire anche nelle prossime ore. Monitoraggi costanti sono in corso per prevenire ulteriori criticità

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta allerta meteo gialla piogge e criticità il 3 luglio 2025 in Italia. Le regioni e zone a rischio nel bollettino della Protezione Civile.
  • Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    Prosegue stato di allerta meteo caldo in Italia anche giovedì 3 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?

    L'anticiclone nord-africano non molla la presa nelle regioni del Centro-Sud, ma al Nord torna l'allerta per maltempo e temporali.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 03:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154