FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
Clima1 Luglio 2025 - ore 21:34 - Redatto da Meteo.it
Clima1 Luglio 2025 - ore 21:34 - Redatto da Meteo.it

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in diverse regioni d'Italia. Caldo ed afa continuano a farsi sentire anche nei primi giorni di luglio, ma piogge e temporali si registrano in diverse regioni del Nord. Ecco le regioni e zone a rischio allerta meteo.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per piogge il 2 luglio 2025

Piogge e rovesci, non solo di calore, tornano in Italia nei primi giorni di luglio. Il grande caldo non molla la presa lungo tutto lo stivale, ma il passaggio di un fronte perturbato inizia ad indebolire l'anticiclone nord-africano ben piazzato da settimane lungo il Mediterraneo. Dopo settimane segnate dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 con temperature bollenti e valori superiori alla media, nei primi giorni di luglio piogge e temporali tornano protagonisti in diverse regioni d'Italia senza intaccare gli alti tassi di umidità ed afa.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato per mercoledì 2 luglio 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali in diverse regioni. Nelle prossime ore, infatti, sono previsti fenomeni temporaleschi intensi in diverse regioni accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento. Ecco le regioni e zone coinvolte nello stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali il 2 luglio 2025:

  • Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Collina emiliana centrale, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola;
  • Lazio: Appennino di Rieti, Bacino del Liri, Aniene;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Piemonte: Toce, Valli Varaita, Maira e Stura, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po;
  • Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.

Meteo Italia, stato di allerta gialla per criticità il 2 luglio 2025

Non solo, sempre per mercoledì 2 luglio 2025 il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico in alcune regioni dello stivale. Ricordiamo che il rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane.

Ecco nel dettaglio le regioni e zone interessate dall'allerta gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico il 2 luglio 2025:

  • Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video
    Clima2 Luglio 2025

    Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

    Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. I dettagli
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 13:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154