FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo record in Italia: arriva l'ondata più rovente dell'estate (almeno finora), oltre 40 gradi al nord

Meteo, caldo in intensificazione con valori molti vicini ai 40 gradi in Pianura Padana e in aumento anche nelle altre zone, con picchi di 36-37 gradi in particolare tra regioni centrali tirreniche, Sardegna e zone interne del Sud
Clima13 Luglio 2022 - ore 12:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima13 Luglio 2022 - ore 12:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ondate di calore, afa e termometri impazziti: l'estate 2022 si prepara a entrare nella storia come una delle più calde del secolo. Dopo qualche giorno di tregua si torna a risentire degli effetti del nuovo anticiclone africano che, dopo essere transitato sulla Penisola Iberica, si prepara a circolare lungo lo stivale portando temperature roventi che al Nord potranno superare i 40°.

Meteo, caldo anomalo: torna l'Anticiclone africano

Il "fresco" degli ultimo giorni, che ha portato una breve tregua nel nostro Paese, è destinato a cedere di nuovo il posto all'anticiclone africano, che riporterà il Paese sotto gli effetti dell'afa insopportabile. La breve tregua, che peraltro non è stata sufficiente a placare la "sete" del nostro Paese, che quest'anno è in sofferenza per una crisi idrica senza precedenti, lascerà di nuovo il posto al caldo insopportabile. Le temperature sopra la media del periodo, che già da maggio caratterizzano questo 2022 anomalo e che hanno portato il mese di giugno a essere catalogato come il secondo più caldo della storia dopo quello del 2003, sembrano destinate a perdurare.

La causa del termometro impazzito è da ricercarsi nell'anticiclone africano che, dopo essersi ulteriormente rinforzato sull'Europa occidentale - tra Francia e Penisola Iberica - richiamando masse d'aria calda di origine sub-tropicale direttamente dal deserto del Sahara, raggiungerà anche la Germania e le Isole Britanniche per poi riversarsi sul nostro Paese.

E se questo porterà - tra il weekend e l'inizio della prossima settimana - il sud della Spagna a temperature che localmente potranno anche superare i 45°, anche noi risentiremo delle temperature torride, che potranno raggiungere valori di circa il 14/15% in più rispetto alle medie del periodo.

Dopo un temporaneo calo termico dovuto all'afflusso di aria meno calda, ma con valori comunque elevati e punte di 35-37° soprattutto sulla bassa Pianura Padana e nelle zone interne, il caldo tornerà a fare sul serio. All'inizio della prossima settimana le colonnine di mercurio potranno arrivare a registrare temperature di oltre 40° al Nord. Piemonte, Lombardia, Sardegna, Emilia occidentale e tutte le zone interne delle regioni centrali tirreniche si troveranno così a fare i conti con le calde correnti nord-africane, che porteranno incrementi anche notevoli nelle temperature in tutti i settori occidentali del Paese.

Inizio settimana rovente al Nord

La bolla rovente, dopo aver attraversato la Germania e le regioni alpine, è attesa sull'Italia settentrionale. Stando al quadro attuale già da martedì prossimo sulla Pianura Padana si potrebbe arrivare a toccare temperature oltre i 40°.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove

    Prosegue l'allerta meteo gialla in Italia anche nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni

    Maltempo lungo tutto lo stivale in Italia alle prese con il passaggio di una serie di perturbazioni e un brusco calo delle temperature.
  • Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni

    Roma è stata travolta nella notte da un violento nubifragio, qualche paura tra la popolazione.
  • Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua

    Una forte ondata di maltempo ha colpito la regione Veneto: piogge torrenziali ed allagamenti. Boom di interventi dei Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Maggio ore 07:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154