Meteo, allerta gialla il 19 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio

La Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, martedì 19 agosto 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco le regioni e zone a rischio maltempo.
Maltempo e piogge in Italia: scatta l'allerta gialla il 19 agosto 2025
L'anticiclone nord-africano ha mollato la presa in Italia scivolando via verso i Balcani lasciando così spazio all'arrivo di correnti temperate e sistemi perturbati che hanno riportato piogge e temporali. Tra le regioni più a rischio maltempo ci sono quelle del Centro-Sud dove, nelle ultime ore, si sono registrati eventi meteorologici intensi e pericolosi con tanto di violente grandinata, nubifragi e trombe d'aria. Per martedì 19 agosto 2025 scatta nuovamente l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio piogge e temporali in diverse zone d'Italia:
- Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Belbo e Bormida, Scrivia, Pianura settentrionale;
- Toscana: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Valtiberina, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto;
- Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere.
Meteo, allerta gialla per rischio idrogeologico in Italia il 19 agosto 2025: ecco dove
Non solo, sempre per martedì 19 agosto 2025 il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso anche un bollettino di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico in Italia. Il rischio idrogeologico indica la possibilità di eventi legati all'acqua, come piogge intense o lo scioglimento delle nevi, causino frane, alluvioni, o altri tipi di dissesto del territorio. Questo rischio può portare a danni a persone, cose e all'ambiente. Nel dettaglio questa tipologia di rischio comprende tutti i pericoli che derivano dall'acqua che scorre sulla superficie terrestre o all'interno del suolo, e che può causare instabilità del terreno e conseguenti danni.
Ecco le regioni e zone dove scatta l'allerta gialla per rischio idrogeologico il 19 agosto 2025:
- Toscana: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Valtiberina, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto;
- Valle d'Aosta: Dorsale settentrionale e nord-occidentale, Valgrisenche e Valdigne, Valle di Cogne, Valsavarenche e Valle di Rhêmes.