Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

Un nucleo di aria fredda proveniente dalle latitudini artiche è arrivato sul Mediterraneo centrale alimentando un profondo vortice ciclonico accompagnato dalla perturbazione n.8 di novembre che condizionerà il meteo del fine settimana. Ecco le previsioni meteo.
Meteo, fine settimana di freddo e gelo in Italia
L'Italia è nella morsa del maltempo e del gelo con un clima freddo caratterizzato da nevicate fino a bassa quota nelle regioni del Nord e fenomeni temporaleschi intensi nelle regioni del Centro-Sud.
In brusco calo le temperature che scendono al di sotto della media del periodo con l'inizio di una fase climatica di stampo invernale, in particolare nelle regioni settentrionali.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 21 novembre 2025: cielo coperto in gran parte del Paese ad esclusione di qualche rapida schiarita sul basso Ionio. Nelle regioni del Nord e Toscana piogge e temporali con nevicate fino ai 300-600 metri, mentre maltempo diffuso al Centro-Sud e Isole. In serata è previsto un peggioramento sulle regioni tirreniche centrali, tra Lazio e Toscana.
Sabato 22 novembre 2025 schiarite nelle regioni di Nord-Ovest e Trentino Alto Adige, mentre nubi sparse sul resto del Paese con piogge e rovesci su Emilia Romagna, regioni centrali adriatiche, Campania, Calabria tirrenica, Sicilia e Sardegna.
Non solo, maltempo diffuso anche in Toscana, Umbria, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Previste nevicate fino ai 300-400 metri sull’Appennino romagnolo e a 500-900 metri sui rilievi del Centro con il rischio di gelato nelle prime ore del mattino al Nord-Ovest. Temperature in calo lungo tutto lo stivale.
Nella giornata di domenica 23 novembre 2025 clima instabile e variabile, ma segnato dal transito del vortice freddo che, dopo aver attraversato l'Italia, si allontanerà verso i Balcani lasciando spazio ad un miglioramento temporaneo. Ancora piogge in Puglia, Calabria e Sicilia nelle prime ore del mattino, mentre nel pomeriggio schiarite nelle regioni del Centro, Nord-Est e gran parte del Sud.
Nubi in aumento nelle regioni di Nord-Ovest, Liguria e Sardegna con il rischio di piogge isolate sulla Riviera di Levante, Toscana, Lazio e Sardegna. In serata non si escludono possibili nevicate sui rilievi settentrionali e fino ai fondovalle nelle Alpi occidentali. Le temperature minime in brusco calo nelle regioni del Nord, mentre le massime in lieve aumento su Emilia Romagna, alto Adriatico e zonw tirreniche centrali.
Meteo, che tempo farà la prossima settimana in Italia?
Dopo un weekend segnato dal maltempo e dal freddo, con tanto di neve fino a bassa quota, da lunedì 24 novembre 2025 è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione in Italia. Piogge diffuse nelle regioni del Nord, in particolare lungo l’arco alpino, con nevicate fino a quote basse tra Piemonte e Valle d’Aosta. Maltempo anche nelle regioni del Centro-Sud dalla Toscana al Lazio fino alla Campania e anche alla Sardegna. In aumento le temperature minime nelle regioni del Nord.
Nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 novembre è previsto l'arrivo di un nuovo fronte perturbato in gran parte del Paese. Piogge e temporali di carattere intenso sulle regioni del Centro-Sud e Isole maggiori accompagnati da venti forti e aria più mite. Le regioni del Nord resteranno al margine con un clima più stabile. Come sempre per conferme vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.






