Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

Maltempo e criticità in Italia anche nella giornata di domenica 23 novembre 2025 con un nuovo bollettino di allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile in diverse regioni d'Italia.
Piogge e temporali in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla per maltempo il 23 novembre 2025
Scatta l'allerta meteo gialla per piogge e temporali anche nella giornata di domani, domenica 23 novembre 2025, in alcune regioni d'Italia. Il passaggio di un fronte perturbato, accompagnato da una massa d'aria fredda di origine artica, è arrivato nel nostro Paese facendo crollare le temperature da Nord a Sud. Non solo, in diverse regioni è stata diramata l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per la presenza di fenomeni temporaleschi intensi ed abbondanti. A seguire le regioni e zone interessate dall'allerta meteo gialla per rischio temporali il 23 novembre 2025:
- Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
- Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle;
- Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica.
Allerta meteo gialla il 23 novembre 2025 per criticità
Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato per domenica 23 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia anche per rischio idraulico. Ricordiamo che il rischio idraulico corrisponde alla possibilità di danni a persone, cose e servizi causati da inondazioni dovute al superamento dei livelli critici nei corsi d'acqua, a causa di piene o rotture arginali. L'allerta meteo gialla è stata emessa per il 23 novembre 2025 solo in Calabria e nelle seguenti zone:
Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale.
Infine da non sottovalutare è anche lo stato di allerta meteo gialla diramata per rischio idrogeologico il 23 novembre 2025 in 4 regioni del Sud Italia. Ecco nel dettaglio le zone interessate:
- Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale;
- Campania: Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Alto Volturno e Matese, Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini;
- Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle;
- Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica.






