Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO

Nelle ultime ore a causa del forte maltempo in Toscana un violento nubifragio ha colpito l'Isola d'Elba provocando molti allagamenti e frane. Sull'isola la situazione si è fatta piuttosto critica e ora si contano i danni.
Le strade sono divenute veri e propri fiumi. A Portoferraio, in meno di un'ora, sono caduti oltre 70 millilitri di pioggia. In località Forno, invece, una frana ha isolato circa 200 persone.
Maltempo Toscana: la situazione all'Isola d'Elba
A causa del maltempo in Toscana si è verificato un nubifragio sull'Isola d'Elba. La situazione è apparsa subito piuttosto critica. Una frana, inoltre, ha isolato almeno 200 persone in località Forno. Tra di essi vi sono anche diversi turisti.
⛑️Nella giornata di ieri 200 persone sono rimaste isolate a Forno, nei pressi di Portoferraio (Isola d'Elba), a causa delle intense precipitazioni e di smottamenti in zona. Foto di Meteo arcipelago toscano. pic.twitter.com/SARFGvbBa5
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) September 10, 2025
Questa frana ha causato l'interruzione della viabilità in località Forno, accanto alla spiaggia La Biodola. I mezzi della Provincia di Livorno hanno lavorato e stanno continuando a lavorare incessantemente per ripristinare la viabilità sulla SP 24.
Nel frattempo il Comune di Portoferraio ha organizzato un pullman navetta insieme alla Protezione civile per garantire lo spostamento delle persone. A causa del maltempo sono crollati anche pali della luce e sono andate in tilt centraline telefoniche. Per fortuna, però, nelle ultime ore, le linee telefoniche sono state ripristinate.
Portoferraio Isola d'Elba #9settembre2025 #maltempo pic.twitter.com/U95ekXTycF
— Dot Com Italia (@DRusconi) September 9, 2025
La pioggia battente oltre a essere colpevole della frane e a causare allagamenti di strade, scantinati, primi piani delle case e di esercizi pubblici e commerciali, ha fatto sì che esondassero anche il fosso della Valle di Lazzaro e il fosso della Concia, entrambi a Portoferraio.
❗ATTENZIONE: Violento temporale auto rigenerante in corso nell'Isola d'Elba. Segnalati allagamenti in diverse zone dell'isola e a Portoferraio.
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) September 9, 2025
Video di Davide per Dada Meteo. Superati i 70 mm di pioggia. pic.twitter.com/neJaHfsRY4
Il sindaco di Portoferraio (Livorno) Tiziano Nocentini ha fatto sapere che: "La zona del Carburo, un'area dove c'era in origine una vecchia salina e che quindi si trova sotto il livello stradale, e quella della Sghinghetta, sono finite un'altra volta sott'acqua".
Maltempo Toscana: i danni nelle altre zone
Sempre nella notte fra martedì e mercoledì il maltempo in Toscana ha fatto sì che si scatenasse un violento temporale anche sul litorale grossetano, all’Argentario e all’isola del Giglio. In poco tempo sono caduti ben 67 mm di pioggia.
A Massa si sono registrati allagamenti diffusi che hanno riguardato in modo particolare la zona della stazione ferroviaria. Qui soprattutto il sottopasso di accesso ai binari è stato completamente inondato dall’acqua e chiuso. A Carrara a preoccupare è stato il torrente Carrione, arrivato a un passo dall’esondazione, poi scongiurata.
Ad Avenza, Marina e Fossone l’acqua ha invaso scantinati e piani terra, sollevando l’asfalto in più punti. Per finire si sono registrati diversi allagamenti anche nella zona di Battilana a causa della fuoriuscita di diversi canali.