Maltempo in Toscana: violento temporale all'Isola del Giglio fa cadere 67 millimetri di pioggia in 1 ora

Un'intensa ondata di maltempo ha colpito la Toscana nella serata di ieri provocando disagi e allerta in diverse zone. Sull’Isola del Giglio si è abbattuto un violento temporale, con piogge torrenziali che hanno messo a dura prova il territorio. Anche Orbetello ha vissuto momenti critici, con il cielo attraversato da continui lampi e precipitazioni abbondanti che hanno caratterizzato tutta la serata.
Maltempo in Toscana, l'Isola del Giglio colpita da un violento temporale
Nella notte di martedì 9 settembre, l’Isola del Giglio è stata colpita da un violento nubifragio. A renderlo noto è stato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che attraverso un aggiornamento sui social ha spiegato come, in meno di un’ora, siano caduti ben 67 millimetri di pioggia.
Il maltempo ha interessato anche il litorale grossetano e l’area dell’Argentario, dove si è sviluppato un sistema temporalesco particolarmente intenso. Giani ha sottolineato che anche nelle prossime ore sono attese condizioni di instabilità, con la possibilità di nuovi rovesci e temporali.
L’Isola d’Elba è stata tra le zone maggiormente colpite dalla violenta perturbazione che ha investito la Toscana. Nella mattinata di martedì 9 settembre, l’intera area, e in particolare Portoferraio, si è trovata a fare i conti con gravi allagamenti. Le strade si sono trasformate in veri e propri torrenti, alcune auto sono state trascinate dalla forza dell’acqua e diversi residenti sono stati costretti a rifugiarsi sui tetti, travolti dalla paura.
Anche nella mattina di mercoledì 10 settembre le piogge non danno tregua, continuando a cadere con intensità sull’isola e rendendo difficile una prima stima dei danni. Il clima di forte preoccupazione persiste tra la popolazione, mentre le autorità locali rinnovano l’invito ai cittadini a non uscire di casa e a evitare qualsiasi spostamento non strettamente necessario.
This afternoon: A violent storm hit the island of Elba, September 9, causing severe disruptions and flooding. The video shows damage on the beaches of Scaglieri and Biodola. 📍Elba, Italy. pic.twitter.com/GwsiA6UGRh
— Weather Monitor (@WeatherMonitors) September 9, 2025
Meteo Toscana, resta alta l'allerta nelle prossime ore
L’allerta arancione resterà attiva fino alle ore 13, segnalando che la Toscana continuerà a essere esposta al rischio di forti temporali almeno fino al primo pomeriggio. Secondo gli ultimi modelli previsionali, il quadro meteorologico sembra comunque avviarsi verso un graduale miglioramento.
Tuttavia, non si escludono ulteriori episodi di maltempo, anche intensi, soprattutto lungo le aree costiere e nelle zone interne più vicine al litorale. Pur con segnali di attenuazione, la situazione resta delicata e sotto osservazione. Le autorità mantengono alta l’attenzione e invitano i cittadini alla prudenza. Le prossime ore saranno decisive per valutare l’evoluzione delle condizioni atmosferiche.