FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Spagna, alluvione a Valencia: oltre 200 morti - Foto e video

Tragedia in Spagna per l'alluvione: il bilancio delle vittime è in continuo aumento. Valencia l'area più colpita.
Eventi estremi1 Novembre 2024 - ore 16:20 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi1 Novembre 2024 - ore 16:20 - Redatto da Meteo.it

La Spagna è sconvolta dopo le devastanti alluvioni che hanno colpito soprattutto nelle regioni del Sud/Est, a causa di un fenomeno meteo estremo chiamato Dana, Depressione Isolata in Alta Quota, che ha segnato purtroppo nuovi tragici record.

Anche il bilancio delle vittime è sempre più tragico: ci sono almeno 205 morti accertate e molti dispersi. E l'emergenza maltempo in Spagna sembra non essere ancora finita, con nuove allerte. È stato cancellato intanto, dopo le molte polemiche, l'ultimo Gran Premio del Motomondiale che era previsto proprio a Valencia dal 15 al 17 novembre.

Sánchez: "Tutto il possibile per i dispersi"

"Faremo tutti il possibile per trovare i dispersi”, è il messaggio del premier spagnolo Pedro Sánchez, che è andato in visita a Valencia. Molti corpi vengono ritrovati senza vita nelle auto. Si registrano anche fenomeni di sciacallaggio e di saccheggio dei centri commerciali.

Maltempo Spagna, alluvione a Valencia: i danni e il bilancio dei morti

Le autorità spagnole temono che il numero di vittime in Spagna, a seguito delle alluvioni dovute dal maltempo, possa crescere visti i tanti dispersi. Margarita Robles, Ministro della Difesa, ha ammesso che le speranze di trovare ancora persone ancora in vita sono purtroppo ridotte al minimo.

Il governo spagnolo ha dichiarato un lutto nazionale per tre giorni. Infuriano intanto anche dure polemiche per le prime allerte che sarebbero arrivate in ritardo.

Un disastro provocato dal fenomeno della "Dana"

Il disastro è stato provocato dalle incessanti piogge torrenziali generate dal fenomeno noto come “Dana”, una depressione isolata ad alta quota. Tra le zone più colpite dal maltempo e dalle successive alluvioni ci sono Valencia, Castiglia-La Mancia e Andalusia.

L’alluvione che ha colpito la Spagna in questi giorni ha isolato migliaia di abitanti, centinaia di automobilisti sono rimasti bloccati per ore mentre le strade venivano invase dall'acqua. Gli sfollati sarebbero almeno 120 mila. Anche i trasporti hanno subito gravi danni: il servizio ferroviario ad alta velocità tra Madrid e la Comunità Valenciana è stato sospeso, così come i collegamenti per Barcellona.

Valencia la regione più colpita  

La regione più colpita dal maltempo in Spagna è senza ombra di dubbio Valencia. Altre vittime sono state registrate in Castiglia-La Mancia e in Andalusia. A effettuare le operazioni di soccorso e ricerca dei dispersi sono impegnati gli uomini dei corpi militari dell’Unità militare di emergenza, affiancati da vigili del fuoco, agenti di polizia e volontari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
    Eventi estremi20 Novembre 2025

    Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

    La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi i salvataggi compiuti. Le ultime news.
  • Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese
    Eventi estremi19 Novembre 2025

    Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese

    Un terremoto di magnitudo 5.3 si è verificato al largo della costa del Costa Rica: la situazione.
  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 21:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154