FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Spagna, i tragici record dell'alluvione: in 8 ore la pioggia di un anno

Si fanno i primi conti dopo la violenta alluvione che ha colpito la Spagna e in particolare Valencia.
Eventi estremi31 Ottobre 2024 - ore 15:24 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi31 Ottobre 2024 - ore 15:24 - Redatto da Meteo.it

Si fanno già i primi tragici conti conti la fortissima ondata di maltempo ha colpito la Spagna e la situazione che è precipitata nelle ultime ore per la violenta alluvione che ha fatto registrare allagamenti, criticità e decine di vittime in particolare a Valencia. Aemet, l'Agenzia meteorologica spagnola, parla della più feroce ondata di maltempo mai registratasi in Spagna.

Spagna, maltempo a Valencia: alluvione causa oltre 100 morti

Sono ancora ore di grande paura in Spagna dopo la una fortissima alluvione che ha interessato le province di Tarragona e Castellón, rispettivamente in Catalogna e Comunità Valenciana. La forte ondata di maltempo, che ha colpito la Spagna e in particolare la città di Valencia, ha provocato oltre 100 morti e almeno 120.000 sfollati mentre si cercano ancora i dispersi.

È stata una vera e propria tragedia con piogge torrenziali e grandinate di una portata mai vista prima nella comunità Valenciana, visto che in sole 8 ore è caduta la pioggia di un anno intero. Aemet, l'Agenzia meteorologica spagnola ha parlato di un alluvione da tragico record, mentre lo stato d'allerta meteo arancione è stato confermato nelle province di Tarragona e Castellón. Allerta anche in Andalusia ed Estremadura per possibili piogge e fenomeni temporaleschi intensi.

Intanto nella regione di Valencia, la più colpita dall'alluvione e dalle piogge, si continuano a cercare i dispersi tra le macerie e il fango. Carlos Mazón, governatore della regione di Valencia, nella serata di ieri ha comunicato: "Non ci sono persone soccorribili, visibili dall'alto".

Alluvione a Valencia: proclamato lutto nazionale

La forte alluvione che ha colpito l'area di  Valencia ha spinto il governo spagnolo a proclamare tre giorni di lutto nazionale. Angel Victor Torres, ministro della politica territoriale: "Pedro Sanchez ha parlato con il re Felipe VI, e gli ha comunicato il decreto di lutto ufficiale di tre giorni, da domani 31 ottobre al 2 novembre".

Intanto proseguono dalla notte le ricerche dei dispersi e dei corpi delle vittime dell'alluvione che ha colpito al cuore la provincia di Valencia. Il bilancio potrebbe salire visto che non è dato sapere il numero dei dispersi. Almeno 120.000 sono gli sfollati di cui 500 hanno trovato dimora in hotel messi a disposizione dalle regione di Valencia. Sul territorio sono in corso lavori anche di pulizia delle strade isolate dal fango e dai detriti.

Carlos Mazón, governatore della Comunità Valenciana, accusato di aver sottovalutato l'ondata di maltempo prevista nella regione, si è difeso dalle pagine de El Mundo: "Abbiamo avvisato della situazione già da domenica. Le allerte sono state gestite dal 112", aggiungendo: "Adesso non c'è tempo per la cattiva politica". Il governatore ha inoltre comunicato lo stanziamento di 250 milioni di euro per aiuti diretti alle popolazioni colpite dalle inondazioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Usa, alluvione e piogge torrenziali a Chicago: caduti 130 mm di acqua in 90 minuti
    Eventi estremi10 Luglio 2025

    Maltempo Usa, alluvione e piogge torrenziali a Chicago: caduti 130 mm di acqua in 90 minuti

    Un'alluvione improvvisa e rara a Chicago negli USA. I metereologi: "evento che si verifica una volta ogni 500 anni".
  • Meteo, rischio supercelle: cosa sono e perché non sono come gli altri temporali
    Eventi estremi7 Luglio 2025

    Meteo, rischio supercelle: cosa sono e perché non sono come gli altri temporali

    Cosa sono le supercelle e cosa hanno di diverso rispetto a un semplice temporale? Quando si formano questi fenomeni intensi?
  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 02:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154