FacebookInstagramXWhatsApp

Tifone Kajiki colpisce Cina e Vietnam: evacuazioni su larga scala e onde alte fino a 9,5 metri nel Golfo del Tonchino

Nelle ultime ore forti piogge si sono abbattute sulla Cina, mentre il tifone Kajiki continua ad avanzare in direzione delle coste del Vietnam centrale
Eventi estremi25 Agosto 2025 - ore 11:21 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi25 Agosto 2025 - ore 11:21 - Redatto da Meteo.it

Decine di migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni lungo le province costiere del Vietnam in vista dell’arrivo del tifone Kajiki, che si sta avvicinando al paese con raffiche di vento fino a 160 chilometri orari. Le autorità locali hanno disposto il trasferimento di oltre 325.500 cittadini in strutture d’emergenza, come scuole ed edifici pubblici, mentre circa 16.000 militari sono stati impiegati per garantire le operazioni di soccorso e assistenza.

Vietnam, in arrivo il tifone Kajiki: più di 325mila persone evacuate dalle zone costiere

Un violento evento atmosferico si sta abbattendo sul Vietnam, minacciando le aree costiere del Paese. Più di 325.000 abitanti di cinque province lungo il litorale sono stati costretti ad abbandonare le proprie case a causa dell’arrivo del tifone Kajiki, che si prevede porterà raffiche di vento fino a 160 km/h. La città di Vinh risulta già pesantemente danneggiata da allagamenti, mentre le autorità hanno disposto la chiusura preventiva di due scali aeroportuali interni. Tutte le imbarcazioni da pesca situate lungo la rotta prevista del ciclone sono state fatte rientrare in porto. Il governo ha mobilitato oltre 16.000 membri delle forze armate per coordinare le attività di emergenza e soccorso.

Kajiki rappresenta il quinto ciclone di forte intensità a colpire il Vietnam nel corso del 2025, un dato allarmante che sta costringendo le popolazioni costiere ad adattarsi a eventi climatici estremi e distruttivi. Migliaia di persone si sono trasferite verso l'entroterra, mentre altre hanno trovato riparo in scuole e strutture pubbliche.

L’ordine di evacuazione è stato emesso quando la tempesta si trovava ancora nel Golfo del Tonchino, dove ha generato onde alte fino a 9,5 metri. Tra le aree maggiormente danneggiate figura la città di Vinh, situata nella parte centro-settentrionale del Paese, che ha subito gravi allagamenti nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 agosto.

Il tifone dovrebbe dirigersi verso Laos e Thailandia entro martedì 26 agosto. I due stati confinanti stanno già attuando misure preventive, soprattutto nelle regioni prossime al confine vietnamita. L’arrivo del ciclone ha inoltre causato la cancellazione di oltre una dozzina di voli nazionali e ha portato all’evacuazione di migliaia di persone anche sull’isola cinese di Hainan. Il 2025 si conferma un anno tragico per il Vietnam, segnato da gravi disastri naturali che hanno causato più di 100 tra morti e dispersi, oltre a danni economici stimati in 21 milioni di dollari.

Tifone Kajiki, ecco quali sono le zone più a rischio

La tempesta porterà intense precipitazioni, forti raffiche di vento e possibili alluvioni in diverse aree della Thailandia, con particolare attenzione alle zone settentrionali e nord-orientali, mentre continuerà il suo spostamento verso ovest. Le autorità locali hanno lanciato un’allerta per le comunità costiere, che potrebbero essere colpite da onde anomale e mareggiate, invitando la popolazione a mantenere alta la prudenza.

Anche se l’epicentro del maltempo non colpirà direttamente la Thailandia né l’estremo nord del Paese, si prevede che gli effetti collaterali, come piogge e venti intensi, interesseranno ampie aree, soprattutto al nord. La provincia di Chonburi, invece, dovrebbe rimanere quasi del tutto fuori dalla traiettoria del ciclone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka

    Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la regione russa della Kamchatka, provocando un'allerta tsunami in tutto il Pacifico.
  • Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino: non si segnalano danni a cose e persone.
  • Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino
    Eventi estremi29 Luglio 2025

    Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino

    Il bilancio a Pechino, in Cina, è di oltre 30 vittime per le inondazioni e piogge che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione.
  • Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video
    Eventi estremi28 Luglio 2025

    Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video

    Ecco cosa è accaduto a Tropea dove una tromba marina ha causato attimi di panico e caos sulla spiaggia. Le immagini riprese a riva.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
Tendenza23 Agosto 2025
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Agosto ore 21:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154