FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Cadore, frana a Cancia: colpite case e SS51 di Alemagna - Video

Ondata di maltempo in Cadore, dove una frana ha colpito diverse case nella località di Cancia e invaso la SS51 di Alemagna. La strada è stata chiusa al traffico.
Eventi estremi16 Giugno 2025 - ore 12:14 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi16 Giugno 2025 - ore 12:14 - Redatto da Meteo.it

Una forte ondata di maltempo si è abbattuta nella giornata di ieri in provincia di Belluno con forti temporali, frane e allagamenti in diverse aree della provincia. In particolare un imponente smottamento ha colpito la località di Cancia a Borca di Cadore.

Maltempo in Cadore: frana a Cancia

Alle 23.40 di domenica 15 giugno 2025, a causa del maltempo e dopo un violento temporale che ha colpito il Bellunese, e che ha scaricato in mezz’ora 50 mm di pioggia, si è verificata una frana nella frazione di Cancia a Borca di Cadore. Alcune persone sono rimaste bloccate all'interno delle loro abitazioni dai detriti della frana.

Tempestivo e necessario l'intervento da parte dei Vigili del fuoco che hanno lavorato tutta la notte per la messa in sicurezza delle case coinvolte dalla frana e per effettuare una prima stima dei danni. Stando a quanto si apprende dalle ultime news, non sono stati riportati feriti tra tra gli abitanti della zona. È stata comunque necessaria l'evacuazione di alcuni residenti dalle loro abitazioni.

Chiusa la SS51 di Alemagna

I detriti della frana causata dal maltempo che ha interessato la provincia di Belluno durante la serata di ieri, hanno invaso anche la SS51 di Alemagna, dove diverse auto sono rimaste coinvolte dallo smottamento. La strada è stata chiusa al traffico in modo da facilitare le operazioni di ripristino messe in atto dai Vigili del fuoco.

Situazione meteo giornata di oggi

Per tutta la giornata di oggi, lunedì 16 giugno 2025, nella zona di Belluno sono attesi rovesci e temporali sparsi e irregolari. Non si escludono infatti precipitazioni intense con forti raffiche di vento e grandine.

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha informato i cittadini che, alla luce delle previsioni meteo riguardanti per la giornata di oggi, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta gialla per criticità idrogeologica da temporali per tutti i bacini della regione Veneto.



Articoli correlatiVedi tutti


  • Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka

    Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la regione russa della Kamchatka, provocando un'allerta tsunami in tutto il Pacifico.
  • Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino: non si segnalano danni a cose e persone.
  • Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino
    Eventi estremi29 Luglio 2025

    Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino

    Il bilancio a Pechino, in Cina, è di oltre 30 vittime per le inondazioni e piogge che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione.
  • Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video
    Eventi estremi28 Luglio 2025

    Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video

    Ecco cosa è accaduto a Tropea dove una tromba marina ha causato attimi di panico e caos sulla spiaggia. Le immagini riprese a riva.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Tendenza29 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Da venerdì 1 agosto nuovo aumento dell'instabilità al Nord, caldo estivo al Centro-Sud ma senza eccessi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Agosto ore 05:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154