FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Cadore, frana a Cancia: colpite case e SS51 di Alemagna - Video

Ondata di maltempo in Cadore, dove una frana ha colpito diverse case nella località di Cancia e invaso la SS51 di Alemagna. La strada è stata chiusa al traffico.
Eventi estremi16 Giugno 2025 - ore 12:14 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi16 Giugno 2025 - ore 12:14 - Redatto da Meteo.it

Una forte ondata di maltempo si è abbattuta nella giornata di ieri in provincia di Belluno con forti temporali, frane e allagamenti in diverse aree della provincia. In particolare un imponente smottamento ha colpito la località di Cancia a Borca di Cadore.

Maltempo in Cadore: frana a Cancia

Alle 23.40 di domenica 15 giugno 2025, a causa del maltempo e dopo un violento temporale che ha colpito il Bellunese, e che ha scaricato in mezz’ora 50 mm di pioggia, si è verificata una frana nella frazione di Cancia a Borca di Cadore. Alcune persone sono rimaste bloccate all'interno delle loro abitazioni dai detriti della frana.

Tempestivo e necessario l'intervento da parte dei Vigili del fuoco che hanno lavorato tutta la notte per la messa in sicurezza delle case coinvolte dalla frana e per effettuare una prima stima dei danni. Stando a quanto si apprende dalle ultime news, non sono stati riportati feriti tra tra gli abitanti della zona. È stata comunque necessaria l'evacuazione di alcuni residenti dalle loro abitazioni.

Chiusa la SS51 di Alemagna

I detriti della frana causata dal maltempo che ha interessato la provincia di Belluno durante la serata di ieri, hanno invaso anche la SS51 di Alemagna, dove diverse auto sono rimaste coinvolte dallo smottamento. La strada è stata chiusa al traffico in modo da facilitare le operazioni di ripristino messe in atto dai Vigili del fuoco.

Situazione meteo giornata di oggi

Per tutta la giornata di oggi, lunedì 16 giugno 2025, nella zona di Belluno sono attesi rovesci e temporali sparsi e irregolari. Non si escludono infatti precipitazioni intense con forti raffiche di vento e grandine.

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha informato i cittadini che, alla luce delle previsioni meteo riguardanti per la giornata di oggi, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta gialla per criticità idrogeologica da temporali per tutti i bacini della regione Veneto.



Articoli correlatiVedi tutti


  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

    Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
  • Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: ingenti danni, allagamenti e frane. La situazione aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 07:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154