FacebookInstagramXWhatsApp

Luna immersa nelle Pleiadi: l'appuntamento imperdibile con il cielo di settembre

L'ammasso stellare delle Pleaidi occultato dalla Luna: i dettagli dello spettacolo del 12 settembre visibile a occhio nudo.
Spazio9 Settembre 2025 - ore 10:44 - Redatto da Meteo.it
Spazio9 Settembre 2025 - ore 10:44 - Redatto da Meteo.it

La Luna tornerà protagonista nel cielo tra pochissimi giorni. Il 12 settembre il nostro satellite naturale si tufferà nell'ammasso stellare delle Pleiadi, un evento che, seppure non rarissimo, offre sempre grandi emozioni. Lo spettacolo sarà visibile a occhio nudo.

Luna protagonista del cielo di settembre

Il cielo settembrino sembra quest'anno un enorme palcoscenico nel quale il nostro satellite è protagonista di eventi imperdibili. Dopo il plenilunio con eclissi lunare totale e la congiunzione con Saturno, la Luna torna a offrirci uno spunto per alzare gli occhi al firmamento. Il 12 settembre infatti, sarà protagonista di un tuffo nelle Pleiadi che promette di regalarci molte soddisfazioni.

Come fanno sapere dall'Uai infatti, il nostro satellite naturale e l'ammasso stellare più bello in assoluto saranno in congiunzione. A tarda serata potremmo vedere la Luna sorgere sull’orizzonte orientale e spostarsi poi in direzione delle Pleiadi,  nascondendole alla nostra vista.

L'occultazione avverrà ai margini della Costellazione del Toro e, tempo permettendo, sarà perfettamente visibile a occhio nudo.

©Stellarium - cielo del 12 settembre ore 23:45 circa

La Luna occulta le Pleaidi, come vedere lo show celeste

Come anticipato, per ammirare al meglio questo evento avremmo bisogno innanzitutto di cieli sgombri da nubi. In condizioni meteo favorevoli, l'intero spettacolo sarà visibile anche a occhio nudo, e gli osservatori più fortunati saranno coloro che sceglieranno punti di osservazione lontani dalle luci della città. L'inquinamento luminoso rappresenta infatti un effetto di disturbo sempre quando parliamo di eventi celesti, e in particolare penalizza molto quando lo spettacolo vede protagonista le Pleiadi.

Ricordiamo infatti che questo ammasso stellare rappresenta anche da solo uno spettacolo, e che anche nei centri urbani riesce a mostrarci 4/5 stelle, che diventano 12 se ci allontaniamo dalle fonti di inquinamento luminoso. Sarà quindi emozionante lasciar vagare lo sguardo tra questi puntini del firmamento, mentre aspettiamo che la Luna li occulti, celandoli al nostro sguardo.

E non finisce qui, perché a poca distanza dalla costellazione del Toro, potremmo trovare quella di Perseo, che rappresenta il radiante delle stelle cadenti più suggestive dell'anno. Le Perseidi, al picco solo poche sere prima, saranno ancora attive e potrebbero anche decidere di regalarci qualche scia luminosa ritardataria.

Occultazione delle Pleiadi, un evento simile all'eclissi

Passando davanti all'ammasso stellare, la Luna cancellerà per un momento al nostro sguardo gli astri, producendo un effetto molto simile a quello innescato dall'eclissi.

Ma che differenza c'è tra i due fenomeni celesti? In entrambi i casi assistiamo alla "sparizione" di un corpo celeste, causata però da due eventi distinti.

Si parla di occultazione quando un corpo celeste di diametro apparente maggiore, si pone davanti a un altro corpo visibilmente molto più piccolo, occultandone la visione (come la Luna e le Pleiadi nella sera del 12 settembre), mentre si parla di eclissi quando un Pianeta o un satellite si trova in posizione tale da porre un altro corpo celeste che brilla di luce riflessa nel cono d'ombra, oscurandolo alla vista (come l'evento dello scorso 7 settembre che ci ha regalato l'eclissi di Luna totale).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto
    Spazio8 Settembre 2025

    Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto

    Cosa è accaduto durante l'eclissi totale di Luna? Ecco le ultime news e le foto postate sui social da chi ha ammirato lo spettacolare evento
  • Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste
    Spazio8 Settembre 2025

    Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste

    Sarà un bacio Luna-Saturno con sorpresa, quello che attende stasera gli skywatcher. I dettagli dello show celeste dell'8 settembre.
  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 16:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154