FacebookInstagramXWhatsApp

L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite: ecco fino a quando durerà.
Clima11 Novembre 2025 - ore 10:33 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Novembre 2025 - ore 10:33 - Redatto da Meteo.it

Dopo giorni di maltempo che hanno interessato il Sud Italia, la fase instabile è giunta al termine. La depressione che ha portato piogge e venti intensi si sta spostando verso la Grecia, aprendo la strada a un netto miglioramento. Un campo di alta pressione tornerà a dominare l’Italia, riportando condizioni soleggiate e temperature più miti.

Da oggi il clima si farà decisamente più gradevole, con giornate serene e valori termici in rialzo. Come da tradizione, si manifesta la cosiddetta “Estate di San Martino”, la breve ma piacevole tregua autunnale.

Estate di San Martino, clima mite in Italia: le previsioni

Tra martedì e giovedì l’Italia vivrà un periodo di stabilità atmosferica grazie alla rimonta dell’anticiclone subtropicale, che porterà sole e clima mite su quasi tutto il territorio nazionale. Le temperature saliranno sensibilmente, raggiungendo valori superiori alla norma per il periodo.

Al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori si potranno registrare massime fino a 22-24°C, mentre al Nord, pur con cieli sereni in montagna, torneranno le classiche nebbie e foschie mattutine tipiche di novembre. Sulle Alpi, lo zero termico si innalzerà fino a circa 3.600 metri, un livello più tipico della stagione estiva.

Questa fase di alta pressione proseguirà almeno fino al fine settimana, garantendo giornate luminose e un clima quasi primaverile. Venerdì una nuova area di bassa pressione inizierà a formarsi sul Mediterraneo occidentale, portando un graduale cambiamento del tempo.

Le prime nubi faranno la loro comparsa sulla Sardegna, dove non mancheranno locali piogge, che potranno estendersi a tratti anche alle regioni del Nord-Ovest e lungo il versante tirrenico centrale. Sul resto dell’Italia, invece, il tempo dovrebbe mantenersi ancora stabile e in prevalenza asciutto. Con l’avanzare della perturbazione, si noterà un generale calo delle temperature, più evidente nelle regioni del Centro e del Sud.

Tuttavia, i modelli meteorologici iniziano a segnalare un possibile cambiamento nella seconda parte del mese. Masse d’aria fredda di origine artica potrebbero infatti spingersi verso il Mediterraneo. Il loro arrivo, previsto intorno al 15-16 novembre, potrebbe riportare piogge e un calo delle temperature.

Cos'è l'Estate di San Martino

L’Estate di San Martino è un momento particolare dell’autunno, durante il quale secondo la tradizione il clima si fa sorprendentemente mite e soleggiato intorno all’11 novembre, giorno dedicato a San Martino di Tours.  

L’Estate di San Martino, simbolo della ciclicità naturale delle stagioni, può durare da pochi giorni fino a una settimana. Tuttavia, non si verifica ogni anno, poiché dipende dalle configurazioni meteorologiche dominanti del periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?
    Clima10 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?

    L'Italia sembra già in piena estate di San Martino con sole e nebbie al Centro-Nord con temperature miti. Nuvole al Sud.
  • Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie

    Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
  • Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti

    Una violenta tempesta ha colpito Tenerife, causando vittime e numerosi feriti in diversi tratti costieri dell’isola spagnola.
  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intensi al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 12:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154