FacebookInstagramXWhatsApp

L'anno del Serpente: al via il Capodanno Cinese 2025 nel segno del Serpente di Legno

Il Capodanno Cinese 2025 segna l’inizio dell’Anno del Serpente di Legno, un periodo carico di simbolismo e aspettative. Secondo l’astrologia cinese, il Serpente rappresenta saggezza, trasformazione e strategia, mentre l’elemento Legno aggiunge una spinta verso la crescita e il rinnovamento.
Calendario29 Gennaio 2025 - ore 11:14 - Redatto da Meteo.it
Calendario29 Gennaio 2025 - ore 11:14 - Redatto da Meteo.it

Il Capodanno Cinese del 2025 segna l'inizio dell'Anno del Serpente di Legno, un periodo che secondo l'astrologia orientale sarà caratterizzato da trasformazione, saggezza e rinnovamento. Questa festività, celebrata in tutto il mondo dalle comunità cinesi e non solo, porta con sé riti millenari, spettacoli colorati e l’augurio di prosperità per il nuovo ciclo lunare. Il Capodanno Cinese cade oggi, 29 gennaio e verrà celebrato per due settimane.

Il significato del Serpente di Legno nel calendario cinese 2025

Nel sistema astrologico cinese, il Serpente è simbolo di intelligenza, astuzia e introspezione. È un segno capace di analizzare le situazioni con profondità, prediligendo strategie sottili e ragionate. Quando è abbinato come nel 2025 all’elemento Legno, che rappresenta crescita e rinnovamento, questo Serpente acquisisce una dimensione ancora più riflessiva, con una forte spinta verso il cambiamento e l’innovazione. Il 2025 potrebbe quindi rivelarsi un anno propizio per chi è pronto a reinventarsi, prendere decisioni o avviare nuovi percorsi di vita e carriera.

I festeggiamenti e le tradizioni del Capodanno Cinese 2025

Come ogni anno, il Capodanno Cinese porta con sé una serie di celebrazioni che variano da regione a regione, ma che mantengono alcuni elementi immancabili. Le strade delle Chinatown nel mondo si riempiono di lanterne rosse, draghi danzanti e fuochi d’artificio, simboli di buon auspicio per scacciare gli spiriti maligni. Le famiglie si riuniscono per il tradizionale cenone, durante il quale si consumano piatti portafortuna come i ravioli, che rappresentano ricchezza, e il pesce, simbolo di abbondanza.

Un altro rituale fondamentale è quello delle buste rosse, note come hongbao, che contengono denaro e vengono regalate ai più giovani e agli anziani come segno di fortuna e prosperità. Il Capodanno Cinese non è solo una festa, ma un vero e proprio momento di passaggio spirituale, in cui si riflette sull'anno trascorso e si accolgono nuove energie con positività.

Cosa aspettarsi dall'anno del Serpente di Legno

Secondo gli astrologi cinesi, il 2025 potrebbe essere un anno di grande crescita personale e collettiva. Il Serpente, con la sua natura strategica e il suo intuito affilato, invita a prendere decisioni ponderate, evitando azioni impulsive. Il Legno, elemento di espansione e creatività, porterà invece un'energia rinnovatrice, ideale per chi desidera evolversi e costruire nuove opportunità.

Sarà un anno in cui la comunicazione e la diplomazia giocheranno un ruolo fondamentale, poiché il Serpente è noto per la sua capacità di osservare e comprendere prima di agire. Anche il settore economico potrebbe beneficiare di questa influenza, con un'attenzione maggiore alla pianificazione a lungo termine e alla sostenibilità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quando arriva l’autunno? Ecco perché l’equinozio non sempre cade il 21 settembre
    Calendario17 Settembre 2025

    Quando arriva l’autunno? Ecco perché l’equinozio non sempre cade il 21 settembre

    Tra pochi giorni ci sarà l'equinozio d'autunno, momento che segna ufficialmente l'inizio della stagione astronomica ma che non ha una data fissa.
  • Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data
    Calendario15 Settembre 2025

    Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data

    In arrivo il passaggio all'ora solare: ecco la data quando si sposteranno le lancette dell'orologio indietro di un'ora.
  • Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?
    Calendario10 Settembre 2025

    Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?

    L’equinozio d’autunno 2025 segna ufficialmente il passaggio alla stagione autunnale nell’emisfero settentrionale: ecco quando inizia.
  • Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?
    Calendario8 Settembre 2025

    Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?

    Quando suonerà la prima campanella per sancire l'inizio della scuola? Ecco le date per il ritorno sui banchi, che variano tra le regioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 01:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154