FacebookInstagramXWhatsApp

Quando inizia l'anno cinese 2025? Che cosa significa?

L'anno cinese, con le sue tradizioni millenarie e il fascino di una cultura simbolica, è sempre un evento atteso con grande interesse. Nel 2025 tocca all'Anno del Serpente di Legno.
Calendario14 Gennaio 2025 - ore 10:58 - Redatto da Meteo.it
Calendario14 Gennaio 2025 - ore 10:58 - Redatto da Meteo.it

L’anno cinese 2025, noto come l'Anno del Serpente di Legno secondo il calendario tradizionale cinese, inizierà ufficialmente il 29 gennaio 2025. Questo evento, profondamente radicato nella cultura cinese, segna l'inizio del nuovo anno lunare e viene celebrato con una delle festività più importanti e suggestive al mondo: il Capodanno Cinese.

L'anno cinese 2025: perché la data cambia ogni anno?

A differenza del calendario gregoriano, il calendario cinese è un calendario lunisolare, il che significa che le date si basano sia sui cicli lunari sia su quelli solari. Di conseguenza, il Capodanno Cinese non cade mai lo stesso giorno ogni anno, ma varia tra il 21 gennaio e il 20 febbraio. Nel 2025, il primo giorno del nuovo anno coincide con il 29 gennaio, quando la seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno illuminerà il cielo.

Il significato dell'Anno del Serpente di Legno

Nel ciclo zodiacale cinese, composto da dodici animali, il Serpente è associato a qualità come saggezza, intuizione e introspezione. Le persone nate sotto il segno del Serpente sono spesso considerate riflessive, analitiche e affascinanti. Nel 2025, queste caratteristiche potranno influenzare non solo i nati dell'anno, ma anche il modo in cui si affrontano eventi e sfide durante l'anno.

Inoltre, ogni anno zodiacale è associato a uno dei cinque elementi tradizionali: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua. Il 2025 sarà l'Anno del Serpente di Legno, un elemento che simboleggia crescita, flessibilità e creatività. Questo potrebbe indicare un anno propizio per l'innovazione, il miglioramento personale e la costruzione di legami solidi.

Come si celebra il Capodanno Cinese?

Le celebrazioni del Capodanno Cinese durano tradizionalmente 15 giorni, culminando con la suggestiva Festa delle Lanterne. Durante questo periodo, le famiglie si riuniscono per condividere pasti abbondanti, spesso caratterizzati da alcuni piatti simbolici tra ravioli, pesce e dolci di riso. Le case vengono decorate con lanterne rosse e scritte augurali per attirare fortuna e prosperità.

In tutto il mondo, le comunità cinesi organizzano parate, spettacoli di danze del leone e del drago, e fuochi d'artificio. Queste tradizioni non solo celebrano l'arrivo del nuovo anno, ma rafforzano anche i legami culturali e familiari.

Perché l’anno cinese è importante anche fuori dalla Cina?

Negli ultimi decenni, il Capodanno Cinese è diventato un evento di rilevanza globale. Con le numerose comunità cinesi sparse in tutto il mondo, questa festività viene celebrata in moltissime città, da New York a Londra, da Sydney a Milano. L’inizio dell’anno cinese 2025 rappresenta coaì molto più di un cambio di calendario: è un momento di riflessione, celebrazione e connessione, unendo persone di diverse culture sotto lo stesso cielo. Se desideri vivere questa esperienza, preparati a immergerti in un mondo di colori, simboli e significati profondi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia
    Calendario31 Ottobre 2025

    Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

    Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale
  • Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern
    Calendario31 Ottobre 2025

    Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern

    La prossima volta che accenderai una candela dentro una zucca, pensa a Jack o’ Lantern.
  • Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici
    Calendario30 Ottobre 2025

    Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici

    Per Halloween, candele e profumatori d’ambiente diventano alleati ideali per diffondere un’atmosfera suggestiva: ecco delle soluzioni naturali.
  • Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte
    Calendario29 Ottobre 2025

    Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte

    Il Día de los Muertos è una celebrazione messicana luminosa e affettuosa che unisce memoria, comunità e identità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 21:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154