FacebookInstagramXWhatsApp

Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming

Il solstizio d'estate 2025 a Stonehenge disponibile anche in diretta streaming: l'evento trasmesso dall'English Heritage.
Calendario20 Giugno 2025 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it
Calendario20 Giugno 2025 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it

L'appuntamento con il solstizio d'estate si avvicina e, tra i luoghi più iconici in cui ammirare i raggi di Sole del giorno più lungo dell'anno, c'è sicuramente Stonehenge. Coloro che non avranno la fortuna di potersi recare in Inghilterra per seguire l'evento dal vivo, potranno vederlo in diretta streaming.

Solstizio d'estate a Stonehenge, una magia che si ripete ogni anno

Quando pensiamo al solstizio d'estate, le prime immagini che affiorano nella mente sono quelle di Stonehenge. Il celebre sito neolitico, con le sue pietre misteriose, è sicuramente uno dei luoghi più iconici in cui attendere l'alba che segna l'inizio dell'estate astronomica.

Ogni anno milioni di persone si ritrovano nel sito gestito dall'English Heritage per assistere dal vivo al momento magico che sancisce l'arrivo dell'estate. Ci sono molti misteri che avvolgono quelle pietre sapientemente disposte lì dai nostri antenati (parliamo di un'epoca che va dal Neolitico all'Età del Bronzo).

Di sicuro, l'effetto prodotto dal sorgere del Sole, che vede i suoi raggi collocarsi esattamente in allineamento con la Heel Stone (o Pietra del Tallone) e attraversa il centro del cerchio di pietre assume un fascino particolare che si rinnova ogni anno durante il solstizio d'estate.

L'incredibile effetto visivo che da millenni affascina appassionati di fenomeni celesti e semplici curiosi, è destinato a ripetersi anche quest'anno. Il solstizio d'estate 2025 è previsto per il prossimo 21 giugno e - come sempre accade - saranno moltissimi coloro che prenderanno d'assalto il sito con il gigantesco "calendario di pietra", che per l'occasione sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito.

Dove vedere il solstizio d'estate a Stonehenge in streaming?

Sebbene poter assistere all'evento in diretta sia pura magia, non tutti potranno recarsi in Gran Bretagna per poterlo vivere dal vivo quell'effetto straordinario che l'alba produce sulle pietre messe lì tra il 3000 e il 2000 a.C.

Tutti coloro che non riusciranno a raggiungere Stonehenge per il solstizio, potranno comunque seguire il momento del sorgere del Sole tra le misteriose pietre in diretta streaming. Sarà proprio l’English Heritage a organizzare una diretta streaming, su Youtube e sui canali social, che permetterà a tutti di seguire in tempo reale l'evento che - nella notte tra il 20 e il 21 giugno - trasformerà Stonehenge in un luogo speciale. In questo modo tutti potranno vivere in streaming quella magia che si accende ogni anno e che non finirà mai di stupirci.

Lo potete seguire da questo link.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità
    Calendario9 Ottobre 2025

    Si avvicina l’estate di San Martino: ecco date, significato e curiosità

    "L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochino": il detto popolare e le tradizioni su un periodo di caldo anomalo ad autunno inoltrato.
  • Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone
    Calendario7 Ottobre 2025

    Il calendario per l’accensione dei riscaldamenti nel 2025 in Italia: date, orari e zone

    Riscaldamenti, si riparte dal 15 ottobre: ecco quando si potranno accendere nelle varie zone d'Italia.
  • Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?
    Calendario3 Ottobre 2025

    Novità ad ottobre 2025 nei prezzi delle bollette della luce: cosa cambia?

    Quali sono le novità ad ottobre 2025 per i prezzi delle bollette della luce? Ecco tutte le ultime news e cosa devono sapere i consumatori
  • Festa dei Nonni 2025: origine, significato e perché si celebra il 2 ottobre
    Calendario2 Ottobre 2025

    Festa dei Nonni 2025: origine, significato e perché si celebra il 2 ottobre

    Il 2 ottobre si celebra la giornata dedicata ai nonni: le origini di questa festa e il suo significato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Tendenza10 Ottobre 2025
Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Si attenua il caldo fuori stagione: in arrivo nuvole e aria più fresca. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 12 Ottobre ore 21:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154